Taxi da battaglia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Taxi da battaglia
Un elicottero da soccorso dell'esercito statunitense opera un'azione di disturbo su un carro armato coreano
Titolo originaleBattle Taxi
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1955
Durata82 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,78:1
Genereguerra
RegiaHerbert L. Strock
SoggettoArt Arthur, Malvin Wald
SceneggiaturaMalvin Wald
ProduttoreArt Arthur, Ivan Tors
Casa di produzioneIvan Tors Productions
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaLothrop B. Worth
MontaggioJodie Copelan
Effetti specialiHarry Redmond Jr.
MusicheHarry Sukman
ScenografiaCharles S. Thompson
CostumiLeonard Mann
Interpreti e personaggi
  • Sterling Hayden: capitano Russ Edwards
  • Arthur Franz: tenente Pete Stacy
  • Marshall Thompson: secondo tenente Tim Vernon
  • Leo Needham: sergente Slats Klein
  • Jay Barney: tenente colonnello Stoneham
  • John Dennis: sergente Joe Murdock
  • Michael Colgan: capitano medico Larsen
  • Andy Andrews: Lazy Jolly 2[1]
  • Dale Hutchinson: Blue Boy 3
  • John Goddard: marine ferito
  • Joel Marston: tenente Marty Staple
  • Vincent H. McGovern: copilota Harry
  • Robert Sherman: tenente Joe Kirk
  • Vance Skarstedt: tenente Smiley Jackson
Doppiatori italiani

Taxi da battaglia (Battle Taxi) è un film del 1955 diretto da Herbert L. Strock.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ "Lazy Joker" in originale

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema