Talemene

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento mitologia greca non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo mitologia greca
Questa voce sull'argomento mitologia greca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Talemene
SagaCiclo troiano
Nome orig.
1ª app. inIliade
Caratteristiche immaginarie
Luogo di nascitaMeonia
ProfessioneRe

Talemene (in greco antico: Ταλαιμένης?, Talaiménēs) è un personaggio della mitologia greca.

Mito

Talemene era un re della Meonia, menzionato nell’Iliade, dove però non appare in carne e ossa. Era un semidio, in quanto figlio della ninfa Gigea. Ebbe tre figli, che presero parte alla guerra di Troia: i primi due, legittimi, si chiamavano Mestle e Antifo, mentre il terzo, Elenore, l'aveva generato con una schiava. Di Mestle e Antifo riferisce il poema omerico; Elenore invece appare solo nell’Eneide, venendo appunto presentato come figlio del re di Meonia al tempo della guerra di Troia, ovvero Talemene, seppure non nominato.

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca