Tabga

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati di Israele è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tabga
località
Tabga – Veduta
Tabga – Veduta
Cortile della Chiesa della Moltiplicazione
Localizzazione
StatoBandiera d'Israele Israele
DistrettoSettentrionale
SottodistrettoKinneret
Autorità localeEmek HaYarden
Territorio
Coordinate32°52′25.17″N 35°32′56.31″E32°52′25.17″N, 35°32′56.31″E (Tabga)
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale14100
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Israele
Tabga
Tabga
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tabga è una località sulla riva del Mar di Galilea, in Israele.

La tradizione cristiana la identifica con il luogo in cui si svolsero due episodi dei Vangeli: la moltiplicazione dei pani (un miracolo compiuto da Gesù durante la sua vita pubblica) e il terzo incontro di Gesù con i suoi discepoli dopo la Resurrezione (Giovanni 21[1]).

A ricordo di questi eventi sono state erette a Tabga due chiese, visitate da molti dei pellegrini che si recano nella Terra santa: la Chiesa della Moltiplicazione dei pani (sede di un monastero benedettino) e la Chiesa del Primato di Pietro (così chiamata in quanto, nell'incontro coi discepoli, Gesù riconfermò Pietro a capo della Chiesa).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tabga
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Tabga
Controllo di autoritàVIAF (EN) 234636240 · GND (DE) 4118937-1
  Portale Israele: accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele