Svetla Dimitrova

Svetla Dimitrova
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza171 cm
Peso65 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti, prove multiple
SocietàSpirala
Elit Vratsa
Record
200 m 23"10 (1993)
60 hs 7"94 (indoor – 2000)
100 hs 12"53 (1994)
Alto 1,77 m (1989)
Alto 1,67 m (indoor – 1993)
Lungo 6,64 m (1992)
Peso 15,50 m (1993)
Peso 14,56 m (indoor – 1993)
Eptathlon 6 658 p. Record nazionale (1992)
Carriera
Nazionale
1988-2002Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Mondiali juniores 2 0 0
Europei 2 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Svetla Stefanova Dimitrova (in bulgaro Светла Стефанова Димитрова?; Burgas, 27 gennaio 1970) è un'ex ostacolista e multiplista bulgara.

In carriera si è laureata due volte campionessa europea (1994 e 1998) e ha conquistato una medaglia d'argento mondiale (1997) nei 100 metri ostacoli.

Biografia

Ha partecipato in totale a quattro edizioni dei Giochi olimpici; nelle prime due occasioni ha gareggiato nell'eptathlon, classificandosi 12ª a Seul 1988 e 5ª a Barcellona 1992, mentre nelle successive edizioni ha preso parte alla prova dei 100 metri ostacoli, venendo eliminata in semifinale sia ad Atlanta 1996 che a Sydney 2000.

Nel 1989 è stata sospesa dopo essere risultata positiva ad un test anti-doping.[1] Nel 1994 ha stabilito, alla pari con Tatyana Reshetnykova, la miglior prestazione mondiale stagionale dei 100 metri ostacoli.

Nel 2007 ha preso parte come concorrente alla seconda edizione del reality Survivor BG: Expedition Robinson.

Record nazionali

Seniores

  • Eptathlon: 6 658 p. (Bandiera dell'Austria Götzis, 31 maggio 1992)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1986 Mondiali juniores Bandiera della Grecia Atene Eptathlon   Oro 6 041 p.
1988 Mondiali juniores Bandiera del Canada Sudbury Eptathlon   Oro 6 289 p.
Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul Eptathlon 12ª 6 171 p.
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona Eptathlon 6 464 p.
1993 Mondiali indoor Bandiera del Canada Toronto Pentathlon dnf
Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda 100 m hs Semifinale 12"96
Eptathlon 6 508 p.
1994 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 100 m hs   Oro 12"72
4×100 m   Bronzo 43"00
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 100 m hs Semifinale dnf
1997 Mondiali Bandiera della Grecia Atene 100 m hs   Argento 12"58
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest 100 m hs   Oro 12"56
1999 Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia 100 m hs 12"75
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney 100 m hs Semifinale 12"95
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 100 m hs 12"58 Miglior prestazione personale stagionale
2002 Europei Bandiera della Germania Monaco 100 m hs 13"75

Altre competizioni internazionali

1994

Note

  1. ^ (FR) Barrios, nouveau roi du 10000 metres - Bruits de couloir : Dopage (Dimitrova) - Record personnel pour Verlinde, su lesoir.be, Le Soir. URL consultato il 21 settembre 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Svetla DIMITROVA-PISHTIKOVA, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Svetla Dimitrova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Svetla Dimitrova, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Svetla Dimitrova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie