Steven Zuber

Steven Zuber
Zuber con la nazionale svizzera al Mondiali 2018
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza182 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, ala
Squadra  AEK Atene
Carriera
Giovanili
2002-2006  Winterthur
2006-2008  Grasshoppers
Squadre di club1
2008-2013  Grasshoppers127 (23)
2013-2014  CSKA Mosca29 (1)
2014-2018  Hoffenheim82 (7)
2019  Stoccarda13 (5)[1]
2019-2020  Hoffenheim14 (2)
2020-2021  Eintracht Francoforte20 (0)
2021-  AEK Atene48 (12)[2]
Nazionale
2006Bandiera della Svizzera Svizzera U-165 (1)
2007-2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-179 (1)
2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-184 (0)
2008-2009Bandiera della Svizzera Svizzera U-199 (3)
2009Bandiera della Svizzera Svizzera U-200 (0)
2010-2012Bandiera della Svizzera Svizzera U-2118 (5)
2012Bandiera della Svizzera Svizzera olimpica3 (0)
2017-Bandiera della Svizzera Svizzera54 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Steven Zuber (Winterthur, 17 agosto 1991) è un calciatore svizzero, centrocampista o ala dell'AEK Atene e della nazionale svizzera.

Caratteristiche tecniche

È un calciatore che si dimostra abile nei dribbling e nel fornire assist ai compagni; è dotato di una buona velocità, può giocare indifferentemente sia da ala destra che sinistra.[3][4][5] È stato accostato, per via delle sue caratteristiche, a Claudio Marchisio.[4]

Carriera

Club

Ha debuttato nel calcio professionistico con il Grasshoppers il 12 giugno 2008 durante la Coppa Intertoto contro il KS Besa. La sua prima presenza in campionato è stata contro l'FC Vaduz il 3 agosto 2008, in una partita conclusasi sull'1-1. Chiude la prima stagione con 10 presenze in massima serie e senza nessun gol all'attivo.

Nella stagione 2009-2010 gioca 20 partite in campionato, segnando 5 gol, nella stagione 2010-2011 scende in campo 34 volte, mettendo a referto 4 gol, mentre nella stagione 2011-2012 calca il terreno da gioco per 31 volte, andando a segno 8 volte.[6]

Il 5 luglio 2013 passa alla squadra russa del CSKA Mosca, firmando un contratto di cinque anni.[7] Esordisce con la maglia rossoblu il 13 luglio, contro lo Zenit San Pietroburgo, nella Supercoppa di Russia vinta dalla squadra moscovita per 3-0. Debutta in campionato quattro giorni più tardi contro l'Ural.

Il 14 agosto 2014 lascia il club accasandosi ai tedeschi dell'Hoffenheim tramite un contratto quadriennale.[8][9]

Il 4 agosto 2020, dopo 5 anni e mezzo (tra il gennaio e il giugno 2019 ha militato in prestito nello Stoccarda)[10] in cui non ha sempre trovato spazio, viene ceduto all'Eintracht Francoforte in cambio di Mijat Gaćinović.[11][12]

Il 30 agosto 2021 viene ceduto in prestito all'AEK Atene.[13][14]

Il 6 maggio 2022 viene riscattato dal club greco.[15]

Nazionale

Ha partecipato a partite internazionali con quasi tutte le rappresentative giovanili della Svizzera. Segna la sua prima rete con la Svizzera Under-21 a Sion il 5 settembre 2011 in occasione della partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2013 contro la Croazia.[16]

Debutta con la nazionale maggiore elvetica il 25 marzo 2017 nella gara valevole per la qualificazione ai Mondiali 2018 vinta per 1-0 contro la Lettonia.[17] Convocato per i Mondiali 2018 in Russia,[18] nella partita d'esordio mette a segno il gol del definitivo 1-1 contro il Brasile.[19][20]

Successivamente viene convocato per Euro 2020.[21] Il 20 giugno 2021, in occasione del successo per 3-1 contro la Turchia, fornisce 3 assist, diventando il quarto calciatore nella storia degli europei a riuscire in tale impresa dopo Michael Laudrup, Rui Costa e Hamit Altıntop.[5][22] Contestualmente consente agli elvetici di accedere agli ottavi come una delle migliori terze; agli ottavi gli svizzeri incontrano la Francia: la partita finisce sul 3-3 al termine dei regolamentari, con i crociati che hanno la meglio ai calci di rigore (Zuber non ha partecipato ai tiri dal dischetto in quanto sostituito in precedenza).[23] Nel corso della gara lui ha fornito ad Haris Seferović l'assist del provvisorio 1-0 degli elvetici, diventando il primo giocatore a raggiungere quota 4 assist nella storia degli europei a partire dal 1980.[23]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2017 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 78’ 78’
1-6-2017 Neuchâtel Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole - Uscita al 66’ 66’
9-6-2017 Tórshavn Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 62’ 62’
31-8-2017 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 46’ 46’
7-10-2017 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 5 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2018 2
10-10-2017 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 66’ 66’
9-11-2017 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 0 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 87’ 87’
12-11-2017 Lisbona Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2018 -
23-3-2018 Atene Grecia Bandiera della Grecia 0 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
27-3-2018 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 6 – 0 Bandiera di Panama Panama Amichevole 1 Uscita al 69’ 69’
3-6-2018 Vila-real Spagna Bandiera della Spagna 1 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Ammonizione al 89’ 89’
8-6-2018 Lugano Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
17-6-2018 Rostov sul Don Brasile Bandiera del Brasile 1 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Mondiali 2018 - 1º turno 1
22-6-2018 Kaliningrad Serbia Bandiera della Serbia 1 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Mondiali 2018 - 1º turno - Uscita al 90+3’ 90+3’
3-7-2018 San Pietroburgo Svezia Bandiera della Svezia 1 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Mondiali 2018 - Ottavi di finale - Uscita al 73’ 73’
8-9-2018 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 6 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1 Uscita al 79’ 79’
11-9-2018 Leicester Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Ingresso al 66’ 66’
12-10-2018 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
15-10-2018 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 88’ 88’
14-11-2018 Lugano Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 1 Bandiera del Qatar Qatar Amichevole - Uscita al 46’ 46’
18-11-2018 Lucerna Svizzera Bandiera della Svizzera 5 – 2 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 87’ 87’
23-3-2019 Tbilisi Georgia Bandiera della Georgia 0 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Euro 2020 1
26-3-2019 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 3 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2020 -
5-6-2019 Porto Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale - Uscita al 83’ 83’
9-6-2019 Guimarães Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 0 dts
(5 – 6 dtr)
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra UEFA Nations League 2018-2019 - Finale 3º posto - Ingresso al 65’ 65’[24]
3-9-2020 Leopoli Ucraina Bandiera dell'Ucraina 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
6-9-2020 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera della Germania Germania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 64’ 64’
7-10-2020 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 2 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
10-10-2020 Madrid Spagna Bandiera della Spagna 1 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 81’ 81’
13-10-2020 Colonia Germania Bandiera della Germania 3 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 66’ 66’
11-11-2020 Lovanio Belgio Bandiera del Belgio 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Uscita al 46’ 46’
14-11-2020 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera della Spagna Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 73’ 73’
25-3-2021 Sofia Bulgaria Bandiera della Bulgaria 1 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2022 1 Uscita al 75’ 75’
28-3-2021 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 79’ 79’
31-3-2021 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 2 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole -
30-5-2021 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
3-6-2021 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 7 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Amichevole - Uscita al 67’ 67’
16-6-2021 Roma Italia Bandiera dell'Italia 3 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 58’ 58’
20-6-2021 Baku Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Euro 2020 - 1º turno - Uscita al 85’ 85’
28-6-2021 Bucarest Francia Bandiera della Francia 3 – 3 dts
(4 – 5 dtr)
Bandiera della Svizzera Svizzera Euro 2020 - Ottavi di finale - Uscita al 79’ 79’
2-7-2021 San Pietroburgo Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
Bandiera della Spagna Spagna Euro 2020 - Quarti di finale - Uscita al 90+2’ 90+2’
1-9-2021 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole 1 Uscita al 66’ 66’
5-9-2021 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 63’ 63’
8-9-2021 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 0 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 59’ 59’
9-10-2021 Lancy Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 0 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2022 1 Uscita al 81’ 81’
12-10-2021 Vilnius Lituania Bandiera della Lituania 0 – 4 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 67’ 67’
26-3-2022 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
29-3-2022 Zurigo Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Amichevole -
2-6-2022 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 68’ 68’
9-6-2022 Lancy Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 1 Bandiera della Spagna Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 63’ 63’
12-6-2022 Lancy Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 65’ 65’
16-6-2023 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 1 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Euro 2024 - Ingresso al 61’ 61’
4-6-2024 Lucerna Svizzera Bandiera della Svizzera 4 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
8-6-2024 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole - Uscita al 42’ 42’
Totale Presenze 54 Reti 11

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Grasshoppers: 2012-2013
CSKA Mosca: 2013, 2014
AEK Atene: 2022-2023
AEK Atene: 2022-2023

Note

  1. ^ 15 (5) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 35 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Udinese ancora su Zuber: il profilo dell'ala del Grasshopper, su tuttoudinese.it, 30 settembre 2012. URL consultato il 27 luglio 2014.
  4. ^ a b Video, conosciamo meglio Steven Zuber, su tuttopalermo.net, 26 maggio 2011. URL consultato il 27 luglio 2014.
  5. ^ a b (EN) Steven Zuber: Who is the Eintracht Frankfurt and Switzerland winger with a Euros assist record?, su bundesliga.com. URL consultato il 10 luglio 2021.
  6. ^ Statistiche su www.sfl.ch[collegamento interrotto]
  7. ^ (EN) Zuber joins PFC CSKA, su pfc-cska.com, 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
  8. ^ (EN) Steven Zuber left PFC CSKA for Hoffenheim, su en.pfc-cska.com. URL consultato il 4 agosto 2020.
  9. ^ (EN) Transfer news: Hoffenheim sign winger Steven Zuber from CSKA Moscow on a four-year deal, su skysports.com. URL consultato il 4 agosto 2020.
  10. ^ (DE) Der VfB leiht Steven Zuber aus, su vfb.de. URL consultato il 4 agosto 2020.
  11. ^ (DE) Gacinovic kommt, Zuber geht, su tsg-hoffenheim.de. URL consultato il 4 agosto 2020.
  12. ^ (DE) Eintracht verpflichtet Steven Zuber, su profis.eintracht.de. URL consultato il 4 agosto 2020.
  13. ^ (DE) Steven Zuber wechselt nach Athen, su profis.eintracht.de. URL consultato il 31 agosto 2021.
  14. ^ (EL) Στην ΑΕΚ ο Στίβεν Τσούμπερ!, su aekfc.gr. URL consultato il 31 agosto 2021.
  15. ^ (DE) Steven Zuber bleibt bei AEK Athen, su profis.eintracht.de. URL consultato il 17 giugno 2023.
  16. ^ football.ch
  17. ^ Un colpo di testa di Drmic regala la vittoria alla Svizzera, su tio.ch, 25 marzo 2017. URL consultato il 17 giugno 2021.
  18. ^ Convocati Svizzera: non c'è Widmer, su calciomercato.com. URL consultato il 17 giugno 2018.
  19. ^ (EN) David Hytner, Steven Zuber denies Brazil opening win as Switzerland secure a point, in The Guardian, 17 giugno 2018. URL consultato il 17 giugno 2018.
  20. ^ Zuber risponde a Coutinho: Brasile-Svizzera 1-1, su sport.sky.it. URL consultato il 17 giugno 2018.
  21. ^ (EN) Switzerland Euro 2020 squad profile: Best player, manager and past Euros record, su fourfourtwo.com. URL consultato il 17 giugno 2021.
  22. ^ Euro 2020, Svizzera-Turchia 3-1: gli uomini di Petkovic sperano ancora negli ottavi, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 10 luglio 2021.
  23. ^ a b Euro 2020: Francia-Svizzera 7-8, elvetici ai quarti con la Spagna, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 10 luglio 2021.
  24. ^ 4º posto

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Steven Zuber

Collegamenti esterni

  • Steven Zuber, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steven Zuber, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Steven Zuber, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Steven Zuber, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Steven Zuber, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steven Zuber, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steven Zuber, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Steven Zuber, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Steven Zuber, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Steven Zuber, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steven Zuber, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steven Zuber, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Steven Zuber, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio