Stessa storia, stesso posto, stesso bar

Stessa storia, stesso posto, stesso bar
AutoreMax Pezzali
1ª ed. originale1999
GenereAutobiografia
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stessa storia, stesso posto, stesso bar è la prima autobiografia del cantante italiano Max Pezzali, pubblicata il 1º giugno 1999 dalla Mondadori[1][2].

L'opera

Nelle pagine del libro, caratterizzato da una copertina nera con il logo degli 883, gruppo con il quale al tempo Pezzali realizzava musica prima con l'amico Mauro Repetto e successivamente da solo, il cantautore racconta della sua vita da ragazzo prima di iniziare la sua carriera musicale.

Edizioni

  • Max Pezzali, Stessa storia, stesso posto, stesso bar, a cura di Giovanni Arduino e Mauro Zola, Arnoldo Mondadori Editore, 1999, p. 140, ISBN 8804464496.

Note

  1. ^ Stessa storia, stesso posto, stesso bar - Pezzali, su unilibro.it, Unilibro. URL consultato il 23 maggio 2015.
  2. ^ Stessa storia, stesso posto, stesso bar di Max Pezzali, su lafeltrinelli.it, LaFeltrinelli. URL consultato il 23 maggio 2015.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura