Stefano Brecciaroli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cavallerizzi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stefano Brecciaroli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso71 kg
Equitazione
SpecialitàConcorso completo
Squadra  Carabinieri
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stefano Brecciaroli (Roma, 19 settembre 1974) è un cavaliere italiano.

Carriera

Nel 1994 partecipò al Campionato europeo di concorso completo nella categoria "Young Riders" ottenendo la terza posizione individuale.[1] [2]

Nel 2004 partecipò per la prima volta ai Giochi olimpici, ad Atene non riuscendo però a concludere la gara individuale. Nella gara a squadre terminò, insieme ai compagni Giovanni Menchi, Fabio Manchi e Susanna Bordone, in decima posizione.
Nel 2008 riuscì a qualificarsi per le Olimpiadi di Pechino, dove terminò la gara individuale in quarantesima posizione. Nella stessa edizione, con Fabio Magni, Vittoria Panizzon, Susanna Bordone e Roberto Rotatori, concluse la gara a squadre in sesta posizione.
Nonostante la mancata qualificazione della squadra per i giochi londinesi del 2012, Brecciaroli venne selezionato per partecipare ai giochi come atleta individuale e, con un eccellente prova di dressage che lo vide piazzarsi in seconda posizione, terminò la gara in diciannovesima piazza.
Nel 2016 si qualificò per i giochi di Rio de Janeiro, non riuscendò però, per la seconda volta in carriera, a concludere la gara sul tracciato olimpico.
Nella competizione a squadre, con Luca Roman, Arianna Schivo e Pietro Roman terminò la gara in nona posizione.

Palmarès

Fontainebleau 2009 - argento nella gara a squadre.

Note

  1. ^ FEI database, su data.fei.org.
  2. ^ FEI website, su fei.org.

Collegamenti esterni

  • (EN) Stefano Brecciaroli, su fei.org, Fédération équestre internationale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stefano Brecciaroli, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stefano Brecciaroli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport