Stefan Denifl

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stefan Denifl
Stefan Denifl al Giro d'Austria 2009
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza179 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club
2006  Team Vorarlberg
2007-2009  Elk Haus
2010  Cervélo
2011  RadioShack
2012  Vacansoleil
2013-2016  IAM Cycling
2017-2018  Aqua Blue Sport
Nazionale
2011-2017Bandiera dell'Austria Austria
Statistiche aggiornate al aprile 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stefan Denifl (Fulpmes, 22 settembre 1987) è un ex ciclista su strada austriaco, professionista dal 2010 al 2018.

Ciclista con caratteristiche di scalatore, in carriera ha vinto una tappa alla Vuelta a España 2017 e un titolo nazionale Elite a cronometro. Nel marzo 2019, dopo aver rinunciato a un contratto con il CCC Team, è rimasto coinvolto in un'operazione antidoping in Tirolo, confessando pratiche dopanti tra cui la trasfusione di sangue.[1]

Palmarès

  • 2004 (Juniors, una vittoria)
Österreich-Rundfahrt Juniors
  • 2005 (Juniors, una vittoria)
Campionati austriaci, Prova in linea Juniors
  • 2006 (Under-23, Vorarlberg, una vittoria)
Campionati austriaci, Prova a cronometro Under-23
  • 2007 (Under-23, Elk Haus, due vittorie)
Campionati austriaci, Prova in linea Under-23
Purgstall Rundstreckenrennen
  • 2008 (Under-23, Elk Haus, tre vittorie)
Rund um den Henninger-Turm Under-23
Campionati austriaci, Prova a cronometro Under-23
Campionati austriaci, Prova a cronometro Elite
  • 2009 (Under-23, Elk Haus, una vittoria)
Classifica generale Internationale Thüringen Rundfahrt
  • 2017 (Aqua Blue Sport, una vittoria)
17ª tappa Vuelta a España (Villadiego > Los Machucos/Monumento Vaca Pasiega)

Altri successi

  • 2013 (IAM Cycling, una vittoria)
Classifica scalatori Bayern-Rundfahrt
  • 2015 (IAM Cycling, una vittoria)
Classifica scalatori Tour de Suisse

Piazzamenti

Grandi Giri

2012: 75º
2016: 52º
2010: ritirato (14ª tappa)
2017: 58º

Classiche monumento

2013: 59º
2014: ritirato
2013: 22º
2014: 20º
2016: 41º
2017: 67º

Competizioni mondiali

Note

  1. ^ Doping, anche Stefan Denifl coinvolto nell’operazione in Austria: il corridore ha subito confessato, su cicloweb.it. URL consultato il 15 aprile 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stefan Denifl

Collegamenti esterni

  • (EN) Stefan Denifl, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Stefan Denifl, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Stefan Denifl, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Stefan Denifl, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stefan Denifl, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stefan Denifl, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stefan Denifl, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Stefan Denifl, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo