Stakčín

Stakčín
comune
Stakčín – Veduta
Stakčín – Veduta
Chiesa ortodossa della Santissima Trinità
Localizzazione
StatoBandiera della Slovacchia Slovacchia
Regione Prešov
DistrettoSnina
Territorio
Coordinate49°00′06″N 22°13′45″E49°00′06″N, 22°13′45″E (Stakčín)
Altitudine252[1] m s.l.m.
Superficie167,75 km²
Abitanti2 446[2] (31-12-2009)
Densità14,58 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale067 61
Prefisso057
Fuso orarioUTC+1
TargaSV
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovacchia
Stakčín
Stakčín
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stakčín (in ungherese Takcsány) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Snina, nella regione di Prešov.

Storia

La prima testimonianza del borgo risale al 1567.

Dal 30 novembre 1909, Stakčín è il capolinea della ferrovia 196 proveniente da Humenné, passante da Snina.

La zona fu teatro di battaglia della Guerra slovacco-ungherese del 1939.

Nel territorio comunale si trova il villaggio di Veľká Poľana, quasi interamente sommerso tra il 1981 e il 1988, per permettere la costruzione del bacino di Starina.

Note

  1. ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco [collegamento interrotto], su app.statistics.sk. URL consultato il 17 agosto 2011.
  2. ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stakčín

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su stakcin.eu. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316561346 · LCCN (EN) no2015080691
  Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia