Spirit in the Sky (Norman Greenbaum)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento singoli rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Spirit in the Sky è un singolo di Norman Greenbaum del 1969.

Nel 1986 è stata fatta una cover dai Doctor & the Medics.

La versione di Norman Greenbaum

Spirit in the Sky
singolo discografico
ArtistaNorman Greenbaum
Pubblicazionedicembre 1969
Durata4:02
Album di provenienzaSpirit in the Sky
Dischi1
GenereRock psichedelico[1]
Hard rock[2]
Gospel[2][3]
EtichettaReprise
ProduttoreErik Jacobsen
Registrazione1968
FormatiVinile
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4]
(vendite: 1 000 000+)
Dischi di platinoBandiera del Regno Unito Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)

Spirit in the Sky fa diversi riferimenti religiosi a Gesù, sebbene lo stesso Greenbaum sia ebreo. In un'intervista del 2006 con il New York Times, Greenbaum ha detto a un giornalista di essere stato ispirato a scrivere la canzone dopo aver visto Porter Wagoner cantare una canzone gospel in TV. Greenbaum ha detto: "Ho pensato, 'Sì, potrei farlo', non sapendo nulla della musica gospel, quindi mi sono seduto e ho scritto la mia canzone gospel. È stato facile. Ho scritto le parole in 15 minuti."[2]

La canzone è stata certificata con disco d'oro nel Regno unito[6] e negli Stati Uniti[7].

Nel video Norman Greenbaum fa il playback della canzone in un paesaggio desertico. Delle ballerine in controluce ballano in cima su un crinale e su di un pontile. Nel video si vede anche un bagnasciuga.[8]

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1970) Posizione
massima
Australia (Kent Music Report)[9] 1
Austria (Ö3 Austria Top 40)[10] 6
Belgio (Ultratop 50 Fiandre)[11] 2
Canada (RPM Top singles)[12] 9
Irlanda (IRMA)[13] 1
Paesi Bassi (Dutch top 40)[14] 4
Paesi Bassi (Single Top 100)[15] 3
Norvegia (VG lista)[16] 2
Svizzera (Swiss Hitparade)[17] 4
Regno Unito (OCC)[18] 3
Stati Uniti (Bilboard Hot 100)[19] 2
Stati Uniti (Cash Box Hot 100)[20] 4
Germania Ovest (GfK Entertainment charts)[21] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (1970) Posizione
Australia[22] 37
Canada (Fiandre)[23] 63
Stati Uniti (Bilboard Hot 100)[24] 16
Stati Uniti (Cash Box 100[25] 60

Versione dei Doctor & the Medics

Spirit in the Sky
singolo discografico
ArtistaDoctor & the Medics
Pubblicazione28 aprile 1986
Durata3:28
Album di provenienzaLaughing at the Pieces
Dischi1
GenereGlam rock
Neopsichedelia[26]
New wave[27]
ProduttoreCraig Leon con l'assistenza di Casseli Webb
FormatiVinile
Doctor & the Medics - cronologia
Singolo precedente
The Miracle of the Age"
(1985)
Singolo successivo
Burn
(1986)

Nel giugno 1986 i Doctor & the Medics hanno fatto una nuova versione del brano.

La canzone è stata certificata con un disco d'argento nel Regno Unito.[28]

Classifiche

Classifica (1986) Posizione
massima
Australia (Kent Music Report)][29] 3
Austria (Ö3 Austria Top 40)[30] 1
Belgio (Ultrapop 50 Fiandre)[31] 29
Canada (RPM TOP Singles)[32] 1
Germania (GfK Entertainment charts)[33] 9
Irlanda (IRMA)[34] 1
Nuova Zelanda (Recorded Music NZ)[35] 2
Svezia (Sverigetopplistan)[36] 16
Regno Unito (OCC)[37] 1
Stati Uniti (Bilboard Hot 100)[38] 69
Stati Uniti (Hot Dance Club Play)[39] 27

Cover

Note

  1. ^ (EN) Jason Mraz – Spirit In The Sky
  2. ^ a b c (EN) A ‘Spirit’ From the ’60s That Won’t Die
  3. ^ (EN) Spirit in the Sky su Allmusic
  4. ^ (EN) Norman Greenbaum - Spirit in the Sky – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 agosto 2023.
  5. ^ (EN) Spirit in the Sky, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 agosto 2023.
  6. ^ (EN) Award
  7. ^ (EN) Gold & platinum RIAA
  8. ^ Il video della canzone su Youtube
  9. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica dell'Australia ! accesso = 06 febbraio 2020, su worldcharts.co.uk. URL consultato il 6 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2014).
  10. ^ (DE) Andamento del singolo nella classifica dell'Austria(Fiandre), su austriancharts.at. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  11. ^ (NL) Andamento del singolo nella classifica del Belgio (Fiandre), su ultratop.be. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  12. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica del Canada(Fiandre), su collectionscanada.gc.ca. URL consultato il 6 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2014).
  13. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica dell'Irlanda, su irishcharts.ie. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  14. ^ (NL) Andamento del singolo nella classifica dei Paesi Bassi, su top40.nl. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  15. ^ (NL) Andamento del singolo nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  16. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  17. ^ (DE) Andamento del singolo nella classifica della Svizzera, su swisscharts.com, 21 novembre 2000. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  18. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica del Regno Unito, su officialcharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  19. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica degli Stati Uniti, su billboard.com. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  20. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica degli Stati Uniti, su tropicalglen.com. URL consultato l'11 settembre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2015).
  21. ^ (DE) Andamento del singolo nella classifica della Germania Ovest, su offiziellecharts.de, norwegiancharts.com. URL consultato il 17 settembre 2010.
  22. ^ (EN) Classifica di fine anno australianaa, su australianchartbooks.com.au. URL consultato il 6 febbraio 2002.
  23. ^ (EN) Classifica di fine anno canadese, su bac-lac.gc.ca. URL consultato il 6 febbraio 2002.
  24. ^ (EN) Classifica di fine anno statunitense, su musicoutfitters.com. URL consultato il 6 febbraio 2002.
  25. ^ (EN) Classifica di fine anno statunitense, su tropicalglen.com. URL consultato il 6 febbraio 2002 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2019).
  26. ^ (EN) Doctor & the Medics
  27. ^ (EN) Doctor & the Medics
  28. ^ (EN) Awards
  29. ^ (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970-1992 (illustrated ed.). St Ives, N.S.W.:, ISBN 0-646-11917-6.
  30. ^ (DE) Andamento del singolo nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  31. ^ (NL) Andamento del singolo nella classifica del Belgio (Fiandre), su ultratop.be. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  32. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica del Canada, su collectionscanada.gc.ca. URL consultato il 6 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2016).
  33. ^ (DE) Andamento del singolo nella classifica della Germania, su offiziellecharts.de. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  34. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica dell'Irlanda, su irishcharts.ie. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  35. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.nz. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  36. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  37. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica del Regno Unito, su officialcharts.com. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  38. ^ (DE) Andamento del singolo nella classifica degli Stati Uniti, su allmusic.com. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  39. ^ (EN) Andamento del singolo nella classifica degli Stati Uniti, su allmusic.com. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  40. ^ Elton John - Spirit in the Sky. URL consultato il 25 aprile 2024.

Collegamenti esterni