Soro (botanica)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento anatomia vegetale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La parte sottostante di una fertile fronda di Dicksonia antarctica. Ogni punto è un singolo soro.

Il soro è un raggruppamento (grappolo) di sporangi. Il termine neolatino proviene dal greco σωρός (sōrós= mucchio, pila, cumulo).

Nei funghi e nei licheni il soro è circondato da uno strato esterno. In certe alghe rosse esso può prendere la forma di una depressione nel tallo.

Nelle felci esso forma una massa giallastra o brunastra sul bordo o sotto una fronda fertile.

In alcune specie i sori sono protetti durante lo sviluppo da una scaglia o da una pellicola di tessuto chiamato indusio, che forma una copertura tipo ombrello.

I sori si trovano nella generazione dello sporofito, la cui sporangia interna produce ploidie di meiospore. Quando la sporangia viene a maturazione, l'indusio si accartoccia e la sporangia esplode, in modo da favorire il rilascio delle spore.

Forme, sistemazioni e posizioni dei sori sono spesso utili tracce per l'identificazione del taxon delle felci. I sori possono essere circolari o lineari. Essi possono essere sistemati in righe, parallele od oblique alla costa, o in forma casuale. La posizione può stare sui bordi o trovarsi lontano dai margini della fronda. La presenza o meno d'indusio è spesso utilizzata per identificare taxon non locali.

Galleria d'immagini

  • Sori sparpagliati
    Sori sparpagliati
  • Sori lineari
    Sori lineari
  • Sori ricoprenti interamente la parte sottostante della fronda
    Sori ricoprenti interamente la parte sottostante della fronda
  • Sori con sporangia non ancora matura
    Sori con sporangia non ancora matura
  • Sori circolari con sporange mature
    Sori circolari con sporange mature
  • Sori con indusii a diversi stadi di sviluppo.
    Sori con indusii a diversi stadi di sviluppo.
  • Sori fungini del Meadowsweet Rust gall.
    Sori fungini del Meadowsweet Rust gall.
  • Grossi sori
    Grossi sori
  • Polypodium vulgare
    Polypodium vulgare

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «soro»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su soro

Collegamenti esterni

  • (EN) sorus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica