Sons of the Pioneers

Disambiguazione – Se stai cercando il fil del 1942, vedi Sons of the Pioneers (film).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sons of the Pioneers
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereCountry
Periodo di attività musicale1933 – in attività
EtichettaDecca, RCA, Vocalion
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Sons of the Pioneers sono un gruppo musicale statunitense attivo nel genere country-western dal 1933

La composizione del gruppo ha visto, nel corso degli anni, molti cambiamenti dei membri. È uno dei gruppi vocali con uno dei periodi di attività più lunghi nella storia della musica.[1] Furono fondati, inizialmente il nome "Pioneer Trio", nel 1933 a Los Angeles da Leonard Slye, poi conosciuto come Roy Rogers, Bob Nolan e Tim Spencer. Dalla fondazione fino ai primi anni '50, i componenti del gruppo parteciparono a diverse produzioni cinematografiche, principalmente del genere western, sia come attori-cantanti-musicisti (generalmente ruoli minori nelle sequenze canore come accompagnatori musicali di Roy Rogers) che come autori delle colonne sonore.

Membri

Dal 1933, 41 cantanti e musicisti sono stati membri ufficiali dei Sons of the Pioneers.[2]

  1. Roy Rogers (1933-1937) voce, chitarra
  2. Bob Nolan (1933-1949) voce baritono, basso
  3. Tim Spencer (1933-1936, 1938-1949) voce baritono e voce solista
  4. Hugh Farr (1934-1959) voce di basso, violino
  5. Karl Farr (1935-1961) chitarra solista
  6. Lloyd Perryman (1936-1943, 1946-1977) tenore e voce solista, chitarra
  7. Pat Brady (1937-1943, 1946-1949, 1959-1968) basso
  8. Ken Carson (1943-1947) voce tenore, chitarra
  9. Deuce Spriggens (1943, 1954-1955) basso
  10. Shug Fisher (1944-1946, 1949-1953, 1956-1959) basso
  11. Ken Curtis (1949-1953) voce solista
  12. Tommy Doss (1949-1963) voce baritono
  13. Dale Warren (1952-2008) leader e voce baritono, basso
  14. George Bamby (1959-1960) fisarmonica
  15. Roy Lanham (1961-1986) chitarra solista
  16. Wade Ray (1961-1962) violino
  17. Rusty Richards (1963-1966, 1974-1984)
  18. Billy Armstrong (1966-1972) violino
  19. Bob Minser (1967-1968) voce tenore, basso
  20. Luther Nallie (1968-1974, 1980-2004, 2007-oggi) voce, chitarra solista, basso
  21. Billy Liebert (1974-1980) fisarmonica, arrangiatore
  22. Doc Denning (1980) violino
  23. Dale Morris (1981-1983) violino
  24. Tommy Nallie (1983-1988) batteria
  25. Soleggiato Spencer (1984-2005) voce solista
  26. Jack Nallie (1984) basso
  27. Jack Laroux (1985) basso
  28. Gary Foster (1986) basso
  29. Gary LeMaster (1986-2006, 2008-oggi) voce tenore, chitarra solista
  30. Daryl Wainscott (1987-1993) tastiere
  31. David Bradley (1989-1993) voce, chitarra
  32. John Nallie (1993-2000) voce solista, tastiere e batteria
  33. Roy Warhurst (1994-1997) violino
  34. Ken Lattimore (1998-oggi) voce tenore, violino
  35. Randy Rudd (2001-oggi) voce, chitarra
  36. Preston Eldridge (2001-2006) basso
  37. Jarrett Dougherty (2001-2002) batteria, commedia
  38. Waylon Herron (2004-2006) voce, chitarra
  39. Justin Sifford (2006) voce, chitarra
  40. Ricky Boen (2006-oggi) violino
  41. Mark Abbott (2006-oggi) basso

Premi

  • 1971 Western Heritage Wrangler Award dal National Cowboy Hall of Fame
  • 1976 Gene Autry Award
  • 1976 Hollywood Walk of Fame Award[3]
  • 1977 Smithsonian Institute's "National Treasure" Designation
  • 1980 Country Music Hall of Fame Country Music Association Award
  • 1984 New Brunswick Country Music Hall of Fame Award
  • 1986 Grammy Award per "Cool Water"
  • 1988 Texas Western Swing Hall of Fame
  • 1994 Western Music Association Hall of Fame Award
  • 2003 Golden Boot Award dal Motion Picture and Television Fund[4]

Discografia

Album

  • Cowboy Classics (1952)
  • Cowboy Hymns and Spirituals (1952)
  • Western Classics (1953)
  • Favorite Cowboy Songs (1955)
  • 25 Favorite Cowboy Songs (1955)
  • Twenty-Five Favorite Cowboy Songs (1956)
  • How Great Thou Art (1957)
  • One Man's Songs (1957)
  • Wagons West (RCA Camden Classics, 1958)
  • Cool Water (RCA Records, 1959)
  • Cool Water (BMG International, 1959)
  • Room Full of Roses (1960)
  • Westwood Ho! (1961)
  • Lure of the West (1961)
  • Tumbleweed Trails (1962)
  • Our Men out West (1963)
  • Good Old Country Music (Delta Records, 1963)
  • The Sons of the Pioneers Sing Hymns of the Cowboy (1963)
  • Hymns of the Cowboy (1963)
  • Trail Dust (1963)
  • Country Fare (1964)
  • Tumbleweed Trails (Vocalion, 1964)
  • Sons of the Pioneers Best (1964)
  • Down Memory Trail (1964)
  • Legends of the West (1965)
  • The Best of the Sons of the Pioneers (1966)
  • The Songs of Bob Nolan (1966)
  • Campfire Favorites (1967)
  • South of the Border (1968)
  • San Antonio Rose & Other Country Favorites (1968)
  • San Antonio Rose (Delta Records, 1968)
  • The Sons of the Pioneers Visit the South Seas (1969)
  • Riders in the Sky (1973)
  • A Country-Western Songbook (1977)
  • Let's Go West Again (1981)
  • Columbia Historic Edition (Columbia, 1982)
  • Twenty of the Best (1985)
  • Tumbling Tumbleweeds (MCA, 1986)
  • Teardrops in My Heaven (1987)
  • Land Beyond the Sund (1987)
  • A Hundred and Sixty Acres (1987)
  • Tumbling Tumbleweeds (Universal Special Products, 1987)
  • Collection, Vol. 1 (Bear Family Records, 1987)
  • Collection, Vol. 2 (Bear Family Records, 1987)
  • Collection, Vol. 3 (Bear Family Records, 1987)
  • Collection, Vol. 4 (Bear Family Records, 1987)
  • Tumbling Tumbleweeds (RCA, 1989)
  • Sunset on the Range (Pair, 1990)
  • Empty Saddles (1990)
  • The Sons of the Pioneers (RCA, 1977)
  • Country & Western Memories (Pair, 1991)
  • Country Music Hall of Fame (MCA, 1991)
  • Songs of the Trail (Pair, 1991)
  • Our Best to You (1999)
  • Tumbling Tumbleweeds (Country Stars, 1999)
  • Teleways Transcriptions (Soundies, 1999)
  • Symphonies of the Sage (Bloodshot, 2001)
  • The Essential Collection (South Side Phunk, 2002)
  • Memories of the Lucky U Ranch (Jasmine, 2002)
  • Cigareets, Whusky...And Cool, Cool Water (ASV, 2002)
  • The Sons of the Pioneers: Ultimate Collection (Hip-O, 2002)
  • The Essential Collection (Varèse Sarabande, 2003)
  • RCA Country Legends (Sony Music Entertainment, 2004)
  • Classic Western Harmony, Vol. 2 (2005)
  • Under Western Skies (Varèse Sarabande, 2005)
  • My Saddle Pals and I (USD, 2005)
  • Classic Cowboy Songs (Varèse Sarabande, 2006)
  • The Republic Years (Varèse Sarabande, 2006)
  • Western Hymns and Spirituals (Varèse Sarabande, 2008)
  • Way Out There: The Complete Recordings 1934-1943 (BFR, 2009)
  • Cigareets, Whusky...And Cool, Cool Water (USD, 2010)
  • Sing the Stephen Foster Songbook (Varèse Sarabande, 2010)[5]

Singoli

Anno Singolo Posizione in classifica
Hot Country Songs Billboard Hot 100 CAN Country
1945 "Stars and Stripes on Iwo Jima" 4
1946 "No One to Cry To" 6
1947 "Baby Doll" 5
"Cool Water" 4
"Cigareetes, Whusky, and Wild, Wild Women" 5
"Teardrops in My Heart" 4
1948 "Blue Shadows on the Trail" (con Roy Rogers) 6
"(There'll Never Be Another) Pecos Bill" (con Roy Rogers) 13
"Tumbling Tumbleweeds" 11
"Cool Water" 7
1949 "My Best to You" 12
"Room Full of Roses" 10 26
1955 "The Ballad Of Davy Crocket"
1976 "Cool Water" 34
1980 "Ride Concrete Cowboy, Ride" (con Roy Rogers) 80

Filmografia

Note

  1. ^ Sons of the Pioneers, su cmt.com, Country Music Television. URL consultato il 26 agosto 2011.
  2. ^ Sons of the Pioneers Timeline, su johnfullerton.org, John Fullerton. URL consultato il 24 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2010).
  3. ^ Hollywood Walk of Fame Archiviato il 28 marzo 2012 in Internet Archive.
  4. ^ Sons of the Pioneers Awards, su sonsofthepioneers.org, Sons of the Pioneers. URL consultato il 24 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2011).
  5. ^ Sons of the Pioneers Albums, su cmt.com, Country Music Television. URL consultato il 24 agosto 2011.
  6. ^ Sons of the Pioneers, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 24 agosto 2011.

Collegamenti esterni

  • (EN) Country Music Hall of Fame, su countrymusichalloffame.org. URL consultato il 3 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2011).
  • (EN) Western Music Association Hall of Fame, su westernmusic.org. URL consultato il 3 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  • (EN) IMDB Filmography, su imdb.com.
  • (EN) All Music, su allmusic.com.
  • (EN) Roy Rogers World, su royrogersworld.com. URL consultato il 3 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).
  • (EN) Bob Nolan Web Site, su bobnolan-sop.net.
  • (EN) Official Web site, su sonsofthepioneers.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 156098603 · ISNI (EN) 0000 0001 0729 4943 · LCCN (EN) n83073581 · GND (DE) 5539686-0 · BNF (FR) cb13942764m (data) · J9U (ENHE) 987007327730005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83073581