Società Polisportiva Ars et Labor 1958-1959

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1958-1959
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Italia Fioravante Baldi
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Mazza
Serie A16º
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato: Dal Pos, Lucchi (29)
Miglior marcatoreCampionato: Morbello (9)
StadioComunale (25 000)
Media spettatori8 538[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Stagione

Nella stagione 1958-1959 sulla panchina biancazzurra torna a sedersi Fioravante Baldi, che guida la SPAL ad un'altra salvezza. La squadra estense deve fare a meno dell'esperienza del portiere Renato Bertocchi, che dopo varie stagioni a difesa della porta spallina torna nella sua Livorno.

L'applicazione del sistema difensivo chiamato "catenaccio" garantisce alla SPAL il miglior pacchetto arretrato delle squadre in lotta per ottenere la salvezza, ma per contro anche il peggior attacco del torneo: il capocannoniere stagionale è infatti Egidio Morbello, prelevato dalla Roma, con sole nove reti. Fra i calciatori biancazzurri si segnalano due giovani di belle speranze, quali Saul Malatrasi e Gianfranco Bozzao. Sul campo sono le vittorie ottenute in casa della Fiorentina e con la Roma a regalare con quattro giornate d'anticipo la salvezza alla SPAL, ai danni di due squadre titolate come Torino e Triestina.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Riccardo Toros
Bandiera dell'Italia P Lidio Maietti
Bandiera dell'Italia P Giandomenico Baldisseri
Bandiera dell'Italia D Aulo Gelio Lucchi
Bandiera dell'Italia D Saul Malatrasi
Bandiera dell'Italia D Luigi Calza
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Bozzao
Bandiera dell'Italia D Enrico Cecchi
Bandiera dell'Italia D Gaudenzio Trentin
Bandiera dell'Italia D Luciano Boldi
Bandiera dell'Italia D Vittorio Taddia
Bandiera dell'Italia C Edoardo Dal Pos
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Gasperi
Bandiera dell'Italia C Angelo Villa
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Catalani
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Gabriele Scappi
Bandiera dell'Italia C Giovanni Ferraro
Bandiera dell'Italia C Claudio Govoni
Bandiera dell'Italia C Egisto Pandolfini
Bandiera dell'Italia A Orlando Rozzoni
Bandiera dell'Italia A Egidio Morbello
Bandiera del Brasile A Wilson Sorio
Bandiera dell'Italia A Pietro Broccini
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Orlando
Bandiera dell'Italia A Roberto Oltramari
Bandiera dell'Italia A Giampiero Mangiarotti
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Vitali
Bandiera dell'Italia A Alberto Novelli
Bandiera dell'Italia A Pietro Rossi
Bandiera dell'Italia A Silvano Mencacci

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1958-1959.

Girone di andata

Ferrara
21 settembre 1958
1ª giornata
SPAL  0 – 0  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Trieste
28 settembre 1958
2ª giornata
Triestina  0 – 1  SPALStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Bonetto (Torino)
MarcatoriGol 5’ (rig.) Broccini

Ferrara
5 ottobre 1958
3ª giornata
SPAL  1 – 1  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Broccini Gol 87’ (rig.)MarcatoriGol 73’ Manenti

Milano
12 ottobre 1958
4ª giornata
Inter  8 – 0  SPALStadio San Siro
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Angelillo Gol 3’, Gol 44’, Gol 45’, Gol 46’, Gol 69’
Lindskog Gol 30’, Gol 87’
Rovatti Gol 52’
Marcatori

Ferrara
19 ottobre 1958
5ª giornata
SPAL  0 – 3  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
MarcatoriGol 2’, Gol 85’ Prini
Gol 64’ Tagnin

Bologna
26 ottobre 1958
6ª giornata
Bologna  3 – 2  SPALStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Mori (Cremona)
Pascutti Gol 25’
Pivatelli Gol 53’
Maschio Gol 62’
MarcatoriGol 80’ (rig.) Pandolfini
Gol 82’ Orlando

Ferrara
2 novembre 1958
7ª giornata
SPAL  1 – 2  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Sorio Gol 65’MarcatoriGol 28’, Gol 36’ Recagno

Udine
16 novembre 1958
8ª giornata
Udinese  1 – 2  SPALStadio Moretti
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Bozzao Gol 82’ (aut.)MarcatoriGol 30’, Gol 40’ Rozzoni

Ferrara
23 novembre 1958
9ª giornata
SPAL  0 – 2  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Ubezio (Novara)
MarcatoriGol 27’, Gol 79’ Zerlin

Napoli
30 novembre 1958
10ª giornata
Napoli  0 – 0  SPALStadio San Paolo
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Ferrara
7 dicembre 1958
11ª giornata
SPAL  1 – 1  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Broccini Gol 12’MarcatoriGol 57’ Altafini

Ferrara
21 dicembre 1958
12ª giornata
SPAL  0 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Rebuffo (Milano)

Roma
28 dicembre 1958
13ª giornata
Roma  2 – 0  SPALStadio Olimpico
Arbitro:  Righi (Milano)
Da Costa Gol 18’
Lojodice Gol 58’
Marcatori

Ferrara
4 gennaio 1959
14ª giornata
SPAL  3 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Rozzoni Gol 35’, Gol 43’, Gol 74’Marcatori

Ferrara
11 gennaio 1959
15ª giornata
SPAL  0 – 0  L.R. VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Genova
18 gennaio 1959
16ª giornata
Genoa  0 – 3  SPALStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ferrari (Milano)
MarcatoriGol 13’, Gol 15’, Gol 70’ Morbello

Bari
25 gennaio 1959
17ª giornata
Bari  2 – 1  SPALStadio della Vittoria
Arbitro:  Campanati (Milano)
Bredesen Gol 21’
Erba Gol 54’
MarcatoriGol 26’ Morbello

Girone di ritorno

Torino
1 febbraio 1959
18ª giornata
Juventus  1 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Charles Gol 63’MarcatoriGol 26’ Morbello

Ferrara
8 febbraio 1959
19ª giornata
SPAL  4 – 0  TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)
Sorio Gol 10’, Gol 28’, Gol 83’
Morbello Gol 17’
Marcatori

Alessandria
15 febbraio 1959
20ª giornata
Alessandria  2 – 0  SPALStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Butti (Como)
Manenti Gol 75’, Gol 85’Marcatori

Ferrara
22 febbraio 1959
21ª giornata
SPAL  0 – 1  InterStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Francia Groppi
MarcatoriGol 50’ Firmani

Roma
2 marzo 1959
22ª giornata
Lazio  4 – 0  SPALStadio Olimpico
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Tozzi Gol 31’, Gol 65’
Molino Gol 40’
Bizzarri Gol 75’
Marcatori

Ferrara
15 marzo 1959
23ª giornata
SPAL  0 – 1  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)
MarcatoriGol 47’ Pascutti

Genova
22 marzo 1959
24ª giornata
Sampdoria  1 – 1  SPALStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Vicini Gol 82’MarcatoriGol 40’ Rozzoni

Ferrara
29 marzo 1959
25ª giornata
SPAL  0 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Famulari (Messina)
MarcatoriGol 13’ Pentrelli

Padova
5 aprile 1959
26ª giornata
Padova  2 – 1  SPALStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Grignani (Milano)
Celio Gol 42’
Brighenti Gol 64’
MarcatoriGol 83’ Broccini

Ferrara
12 aprile 1959
27ª giornata
SPAL  2 – 1  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Mori (Cremona)
Morbello Gol 15’
Sorio Gol 86’
MarcatoriGol 7’ Di Giacomo

Milano
19 aprile 1959
28ª giornata
Milan  0 – 0  SPALStadio San Siro
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Firenze
26 aprile 1959
29ª giornata
Fiorentina  1 – 2  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Lojacono Gol 37’ (rig.)MarcatoriGol 49’ Oltramari
Gol 78’ Morbello

Ferrara
17 maggio 1959
30ª giornata
SPAL  1 – 0  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Rozzoni Gol 61’Marcatori

Torino
24 maggio 1959
31ª giornata
Torino  1 – 0  SPALStadio Filadelfia
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Virgili Gol 28’Marcatori

Vicenza
28 maggio 1959
32ª giornata
L.R. Vicenza  1 – 1  SPALStadio Romeo Menti
Arbitro: Bandiera della Francia Fauqembergue
Cappellaro Gol 62’ (rig.)MarcatoriGol 49’ Pandolfini

Ferrara
2 giugno 1959
33ª giornata
SPAL  1 – 5  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Morbello Gol 24’MarcatoriGol 50’ Abbadie
Gol 55’ Dal Monte
Gol 63’, Gol 84’ (rig.) Barison
Gol 72’ Maccacaro

Ferrara
7 giugno 1959
34ª giornata
SPAL  0 – 1  BariStadio Comunale
Arbitro:  Leita (Udine)
MarcatoriGol 23’ Rebizzi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1958-1959.
Ferrara
14 settembre 1958
3º turno eliminatorio
SPAL  3 – 2  SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Mori (Cremona)
Orlando Gol 11’
Broccini Gol 14’ (rig.), Gol 48’ (rig.)
MarcatoriGol 21’, Gol 35’ Bortolon

Bergamo
1º ottobre 1958
4º turno eliminatorio[2]
Atalanta  2 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Baldassarre (Udine)
Ronzon Gol 9’
Pensotti Gol 74’
MarcatoriGol 22’ Broccini

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 26 17 4 5 8 14 19 17 4 5 8 15 29 34 8 10 16 29 48 -19
Coppa Italia 1 1 0 0 3 2 1 0 0 1 1 2 2 1 0 1 4 4 0
Totale 18 5 5 8 17 21 18 4 5 9 16 31 36 9 10 17 33 52 -19

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Baldisseri, G. G. Baldisseri 8-10??8+-10+
Boldi (III), L. L. Boldi (III) 10??1+0+
Bozzao, G. G. Bozzao 150??15+0+
Broccini, P. P. Broccini 164??16+4+
Calza, L. L. Calza 220??22+0+
Catalani, G. G. Catalani 110??11+0+
Cecchi, E. E. Cecchi 30??3+0+
Dal Pos, E. E. Dal Pos 290??29+0+
Ferraro, G. G. Ferraro 40??4+0+
Gasperi, V. V. Gasperi 280??28+0+
Govoni, C. C. Govoni 30??3+0+
Lucchi, A. A. Lucchi 290??29+0+
Maietti, L. L. Maietti 8-16??8+-16+
Malatrasi, S. S. Malatrasi 250??25+0+
Mangiarotti, G. G. Mangiarotti 80??8+0+
Mencacci, S. S. Mencacci 10??1+0+
Morbello, E. E. Morbello 219??21+9+
Novelli, A. A. Novelli 20??2+0+
Oltramari, R. R. Oltramari 81??8+1+
Orlando, G. G. Orlando 101??10+1+
Pandolfini, E. E. Pandolfini 252??25+2+
Rossi, P. P. Rossi 10??1+0+
Rozzoni, O. O. Rozzoni 237??23+7+
Scappi, G. G. Scappi 60??6+0+
Sorio, W. W. Sorio 215??21+5+
Taddia, V. V. Taddia 10??1+0+
Toros, R. R. Toros 18-22??18+-22+
Trentin, G. G. Trentin 10??1+0+
Villa, A. A. Villa 210??21+0+
Vitali, G. G. Vitali 50??5+0+

Note

  1. ^ Media spettatori Serie A (PDF), su Stadiapostcards.com.
  2. ^ Partita posticipata l'8 ottobre 1958.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara: dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni, 2009, pp. 172-175.

Collegamenti esterni

  • Stagione su Wikicalioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Serie A 1958-1959 su calcio.com, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio