Siti archeologici dell'isola di Meroe

Abbozzo patrimoni dell'umanità
Questa voce sull'argomento patrimoni dell'umanità è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
 Bene protetto dall'UNESCO
Siti archeologici dell'isola di Meroe
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii)(iii)(iv)(v)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2011
Scheda UNESCO(EN) Archaeological Sites of the Island of Meroe
(FR) Sites archéologiques de l’île de Méroé
Manuale

Il patrimonio Siti archeologici dell'isola di Meroe comprende quattro siti archeologici posti tra il fiume Nilo ed l'Atbara, che furono il centro del regno di Kush, una delle maggiori potenze tra l'VIII secolo a.C. ed il IV secolo d.C..

Fanno parte del patrimonio Meroe, la antica capitale del regno di Kush, Naqa, antico centro religioso e il sito di Musawwarat es Sufra.

Elenco dei siti[1]

Serial ID Number Nome e località Coordinate Area (Ha) Zona di cuscinetto (Ha)
1336-001 Meroe 1 16°56′00″N 33°43′00″E16°56′00″N, 33°43′00″E (Meroe) 612,551 1718,031
1336-002 Meroe 2 16°56′00″N 33°45′00″E16°56′00″N, 33°45′00″E (Meroe) 674,904 1718,031
1336-003 Musawwarat es-Sufra 16°25′00″N 33°20′00″E16°25′00″N, 33°20′00″E (Musawwarat) 836,57 2653,64
1336-004 Naqa 16°16′15″N 33°16′45″E16°16′15″N, 33°16′45″E (Naqa) 231,852 9509,92

Note

  1. ^ La lista è stata ricavata dal sito dell'Unesco alla pagina

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Siti archeologici dell'isola di Meroe
  Portale Africa
  Portale Patrimoni dell'umanità