Simone Biondo

Simone Biondo, O.P.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
NatoXIV secolo a Crotone
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovoin data sconosciuta
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Elevato arcivescovo15 ottobre 1454
Deceduto1461 a Santa Severina
 
Manuale

Simone Biondo (Crotone, XIV secolo – Santa Severina, 1461) è stato un arcivescovo cattolico e teologo italiano.

Biografia

Religioso domenicano, fu maestro di Sacra Teologia[2].

Come vescovo resse la diocesi di Strongoli, sebbene non si conoscano le date esatte relative al suo periodo di episcopato[3], e da arcivescovo metropolita quella di Santa Severina che guidò dal 1454 fino alla morte, avvenuta nel 1461[senza fonte].

Note

  1. ^ Domenico Taccone-Gallucci, Regesti dei Romani pontefici della Calabria, Roma, Tipografia vaticana, 1902.
  2. ^ Pino Rende, Cronotassi dei metropoliti e degli arcivescovi di Santa Severina (dalle prime notizie fino al 1453), su archiviostoricocrotone.it. URL consultato il 9 marzo 2019.
  3. ^ Taccone-Gallucci, p. 369.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Strongoli Successore
sconosciuto ? - ? sconosciuto
Predecessore Arcivescovo metropolita di Santa Severina Successore
Antonio Sangallo 15 ottobre 1454 - 1461 Antonio
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo