Simon Gagné

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Simon Gagné
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza185
Peso89
Hockey su ghiaccio
RuoloAttaccante
Tiro Sinistro
Termine carriera2015
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1995-1996 Sainte-Foy Gouverneurs 43 20 17 37
1996-1997   Beauport Harfangs 51 9 22 31
1997-1999   Québec Remparts 139 100 122 222
Squadre di club0
1999-2004   Philadelphia Flyers 413 130 142 272
2005-2010   Philadelphia Flyers 341 161 138 299
2010-2011   Tampa Bay Lightning 78 22 30 52
2011-2013   Los Angeles Kings 49 7 15 22
2013   Philadelphia Flyers 27 5 6 11
2014-2015   Boston Bruins 23 3 1 4
Nazionale
1996-1997 Bandiera del Canada Canada U-18 7 3 1 4
1998-1999 Bandiera del Canada Canada U-20 7 7 1 8
2002-2006 Bandiera del Canada Canada 27 6 13 19
NHL Draft
1998 Philadelphia Flyers   22a scelta ass.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 0 1 0
World Cup of Hockey 1 0 0
Mondiali Under-20 0 1 0

Trofeo Vittorie
Stanley Cup 1 vinta

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Simon Gagné (Sainte-Foy, 29 febbraio 1980) è un ex hockeista su ghiaccio canadese.

Biografia

Ha vinto la medaglia d'oro olimpica alle Olimpiadi invernali 2002 svoltesi a Salt Lake City, trionfando con la nazionale canadese nel torneo maschile di hockey su ghiaccio.

Ha partecipato anche alle Olimpiadi invernali 2006 a Torino.

Ha vinto anche la World Cup of Hockey nel 2004.

Nel 2005 ha conquistato la medaglia d'argento al campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2005.

Inoltre nel 1999 ha ottenuto la medaglia d'argento al mondiale Under-20.

Per quanto riguarda la carriera a livello di club, ha militato, tra le altre squadre, soprattutto con i Philadelphia Flyers (1999-2010, con l'eccezione della stagione del lockout 2004-2005 durante la quale non giocò, e poi nuovamente nell'ultima parte della stagione 2012-2013), ma anche con i Tampa Bay Lightning (2010-2011), i Los Angeles Kings (2011-2012 e prima parte della stagione successiva) e i Boston Bruins (2014-2015). Con i Los Angeles Kings ha vinto la Stanley Cup nel 2012.

Ha preso parte all'NHL All-Star Game nel 2001 e nel 2007.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Gagné

Collegamenti esterni

  • (EN) Simon Gagné, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Gagné, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Gagné, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Gagné, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Gagné, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Gagné, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Gagné, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Gagné, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio