Severino Menardi

Severino Menardi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, combinata
Squadra  Fiamme Gialle
Termine carriera1935
Sci nordico
SpecialitàCombinata nordica, salto con gli sci, sci di fondo
Squadra  Fiamme Gialle
Termine carriera1938
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Severino Menardi (Cortina d'Ampezzo, 9 settembre 1910 – Cortina d'Ampezzo, 13 gennaio 1978[1]) è stato uno sciatore italiano attivo sia nello sci alpino sia nello sci nordico, in tutte le specialità previste all'epoca della sua attività agonistica.

Biografia

Atleta ampezzano attivo negli anni trenta e militante nel gruppo sportivo Fiamme Gialle, il primo gruppo sportivo militare italiano[2], Menardi in campo internazionale gareggiò prevalentemente nello sci nordico, partecipando a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lake Placid 1932 (21° nella combinata nordica, 27° nel salto con gli sci, 34° nella 18 km di sci fondo) e Garmisch-Partenkirchen 1936 (20° nella combinata nordica, 16° nella 18 km e 4° nella staffetta di sci fondo) e a una dei Campionati mondiali, Innsbruck 1933 (5° nella staffetta).

In campo nazionale gareggiò anche nello sci alpino, vincendo cinque titoli italiani tra il 1931 e il 1935; anche nello sci nordico conquistò cinque[senza fonte] titoli italiani, tra il 1933 e il 1938.

Morì nella natia Cortina d'Ampezzo[senza fonte].

Palmarès

Combinata nordica

Campionati italiani

  • 4 medaglie:
    • 4 ori (individuale[2][3] nel 1933; individuale[3] nel 1934; individuale[3] nel 1936; individuale[3] nel 1938)

Sci alpino

Campionati italiani

  • 7 medaglie[4]:
    • 5 ori (discesa libera, slalom speciale, combinata nel 1931; combinata nel 1934; discesa libera nel 1935)
    • 2 argenti (discesa libera, slalom speciale nel 1934)

Sci di fondo

Campionati italiani

  • 3 medaglie:
    • 1 oro (18 km nel 1938)
    • 1 argento (18 km di fondo nel 1933)
    • 1 bronzo 18 km di fondo nel 1935)[senza fonte]

Note

  1. ^ Elenco degli atleti azzurri azzurricortina.it
  2. ^ a b "Dal 1920 alla Seconda Guerra Mondiale" - Storia del fondo sul sito Fondoitalia.it, su fondoitalia.it. URL consultato il 19 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ a b c d Albo d'oro della combinata nordica ai Campionati italiani su Losportitaliano.it (1909-2006) [collegamento interrotto], su losportitaliano.it. URL consultato il 19 ottobre 2011.
  4. ^ Sci alpino, l'albo d'oro della discesa maschile dei Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    Albo d'oro Slalom maschile Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 30 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    Campionati Italiani di sci alpino, l'albo d'oro della combinata maschile, in fisi.org, 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Severino Menardi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Severino Menardi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali