Senza nome e senza regole

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Senza nome e senza regole
Jackie Chan in una scena del film
Titolo originaleWǒ shì shéi
Lingua originaleinglese, cantonese, olandese
Paese di produzioneHong Kong
Anno1998
Durata108 min
Rapporto2,35 : 1
Genereazione, commedia, fantascienza, avventura
RegiaBenny Chan, Jackie Chan
SceneggiaturaJackie Chan, Susan Chan
ProduttoreJohnny Lee, Barbie Tung
Produttore esecutivoLeonard Ho
Casa di produzioneGolden Harvest, Shochiku, TriStar Pictures, Columbia Pictures
Distribuzione in italianoSony Pictures Entertainment Italia
FotografiaHang-Sang Poon
MontaggioPeter Cheung
Effetti specialiCordell McQueen
MusicheNathan Wang
ScenografiaOliver Wong
CostumiThomas Chong
Interpreti e personaggi
  • Jackie Chan: Who Am I? (Io chi sono) - Jackie Chan
  • Michelle Ferre: Christine Stark
  • Mirai Yamamoto: Yuki
  • Ron Smerczak: Morgan
  • Ed Nelson: Generale Sherman
  • Tom Pompert: Capo della CIA
  • Glory Simon: Segretaria della CIA
  • Fred van Ditmarsch: Airforce
  • Fritz Krommenhoek: Navy
  • David Leong Fie: agente Lee
  • Norman Anstey: sergente Roland
  • Frank Opperman: interno sicurezza sudafricana
  • Chip Bray: signor Romano
  • Hans Cornelissen: scienziato
  • Simon Jansen: scienziato
  • Michiel Kerbosch: scienziato
  • Yung Kwan: 1° killer di Morgan
  • Ron Smoorenburg: 2° killer di Morgan
Doppiatori italiani

Senza nome e senza regole (Wǒ shì shéi, titolo internazionale Who Am I?) è un film del 1998 diretto da Benny Chan, con protagonista Jackie Chan.

Trama

Jackie Chan, un agente della CIA nativo di Hong Kong, partecipa ad una missione segreta in Sudafrica volta al recupero di alcuni frammenti di meteorite che potrebbero contenere la chiave per una nuova tecnologia militare.

Subito dopo il completamento della missione, però, alcuni dei suoi compagni tradiscono il resto del gruppo, e l'elicottero che stava trasportando Chan e la sua squadra precipita nel deserto; Chan, unico superstite, viene salvato da una tribù di indigeni, ma al risveglio si rende conto di aver perso la memoria.

Quando gli elementi corrotti della CIA lo scoprono ancora vivo, e temendo che Chan possa un domani ritrovare la memoria, inviano una squadra in Sudafrica al comando dell'agente traditore Morgan con l'incarico di eliminarlo.

Braccato dai suoi inseguitori e dalla polizia sudafricana, Chan non ha altra scelta se non quella di arrivare in fondo all'intera vicenda e scoprire i vertici della cospirazione interna all'agenzia, prima che questi riescano ad ucciderlo.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema