Schüpfheim

Disambiguazione – Se stai cercando l'ex comune svizzero ora frazione di Stadel (Canton Zurigo), vedi Schüpfheim (Stadel).
Schüpfheim
comune
Schüpfheim – Stemma
Schüpfheim – Veduta
Schüpfheim – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoEntlebuch
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Data di istituzione1798
Territorio
Coordinate46°57′01″N 8°00′54″E46°57′01″N, 8°00′54″E (Schüpfheim)
Altitudine719 m s.l.m.
Superficie38,38[1] km²
Abitanti4 269[2] (2022)
Densità111,23 ab./km²
FrazioniGober, Holz, Oberhüseren
Comuni confinantiEntlebuch, Escholzmatt-Marbach, Flühli, Hasle, Romoos
Altre informazioni
Cod. postale6170
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1008
TargaLU
Nome abitantischüpfheimer
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Schüpfheim
Schüpfheim
Schüpfheim – Mappa
Schüpfheim – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Schüpfheim (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 269 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Entlebuch.

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

Dal suo territorio nel 1836 è stata scorporata la località di Flühli, divenuta comune autonomo[3]. Schüpfheim è stato capoluogo del distretto di Entlebuch sino al 2012[senza fonte].

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
  • Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Giovanni e Paolo, eretta nel 1805 da Niklaus Purtschert[3];
  • Chiesa riformata, eretta nel 1913[3].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]

Economia

L'economia locale trae impulso principalmente dal settore terziario[3].

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Schüpfheim

Schüpfheim è servito dalla stazione ferroviaria omonima delle Ferrovie Federali Svizzere, sulla linea Berna-Lucerna.

Note

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 26 settembre 2023.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 26 settembre 2023.
  3. ^ a b c d e Peter Mulle, Schüpfheim, in Dizionario storico della Svizzera, 21 novembre 2012. URL consultato il 26 settembre 2023.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schüpfheim

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 247238633 · WorldCat Identities (EN) viaf-247238633
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera