Saqaliba

Abbozzo islam
Questa voce sugli argomenti islam e antropologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo antropologia

Il vocabolo Ṣaqāliba (in arabo صقالبة? sing. Ṣiqlabi) indica, nei testi arabi del periodo medievale, i popoli slavi e gli schiavi deportati nel Mondo arabo di origine slava.[1][2] In particolare, Vicino Oriente, Nord Africa, Sicilia e al-Andalus.

Note

  1. ^ Dimitrij Mishin, The Șaqāliba Slaves in the Aghlabid State, Central European University, Budapest, 1998, p. 237
  2. ^ Harry Thirlwall Norris, Islam in the Balkans: Religion and Society Between Europe and the Arab World, University of South Carolina Press, 1993, pp. 22-23

Bibliografia

  • saqaliba, in Dizionario di storia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011. URL consultato il 17 novembre 2021.

Collegamenti esterni