Sannois

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Île-de-France è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sannois
comune
Sannois – Stemma
Sannois – Veduta
Sannois – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Val-d'Oise
ArrondissementArgenteuil
CantoneArgenteuil-1
Territorio
Coordinate48°58′N 2°15′E / 48.966667°N 2.25°E48.966667; 2.25 (Sannois)
Coordinate: 48°58′N 2°15′E / 48.966667°N 2.25°E48.966667; 2.25 (Sannois)
Altitudine56 m s.l.m.
Superficie4,78 km²
Abitanti26 768 (1-1-2021)
Densità5 600 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale95110
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE95582
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Sannois
Sannois
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sannois è un comune francese di 26 768 abitanti situato nel dipartimento della Val-d'Oise nella regione dell'Île-de-France.

Storia

Il piano inferiore dell'oligocene del bacino di Parigi, costituito da marne verdi salmastre o da calcari d'acqua dolce, è detto sannoisiano, dal nome di Sannois.

Simboli

«Di rosso, allo scaglione d'oro, accompagnato in punta da un albero di noce terrazzato d'argento; al capo d'azzurro; lo scaglione cimato da un mulino a vento d'argento, attraversante sul capo e accostato da due cinquefoglie d'oro, caricanti il capo.»

Il rosso e l'azzurro sono i colori dello stemma di Cyrano de Bergerac, morto a Sannois nel 1655. Sullo scaglione è rappresentato il mulino presente sulla cima del monte Trouillet che domina la valle di Montmorency. Le cinquefoglie simboleggiano la floridezza della regione; l'albero di noce fa riferimento a una delle ipotesi di etimologia del toponimo Sannois da Cent noix.[1]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ (FR) Blason de Sannois, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 4 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sannois

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su ville-sannois.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 132960786 · LCCN (EN) nr91011439 · GND (DE) 4280267-2 · BNF (FR) cb15280525k (data) · J9U (ENHE) 987009461176205171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia