Ryoo Seung-wan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento registi sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ryoo Seung-wan

Ryoo Seung-wan[1] (Onyang, 15 dicembre 1973) è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico sudcoreano.

Biografia

Il suo debutto avviene nel 2000 con Die Bad, una raccolta di quattro corti trattanti lo stesso argomento. Da allora i suoi film sono stati presentati in importanti festival come Cannes, Venezia, e Berlino. Il suo The Unjust si è aggiudicato il primo premio ai Blue Dragon Film Awards del 2011.

Seung-wan è il fratello maggiore di Ryoo Seung-beom, attore molto popolare in Corea del sud.

Filmografia

Regista

  • Die Bad (2000)
  • No Blood, No Tears (2002)
  • Crying Fist (2004)
  • Arahan (2005)
  • If You Were Me 2, segmento: Hey, Man (2005)
  • The City of Violence (2006)
  • Dachimawa Lee (2008)
  • Crazy Lee (2008)
  • The Unjust (2010)
  • The Berlin File (2013)
  • Veteran (2015)
  • The Battleship Island (2017)
  • Escape from Mogadishu (2021)

Sceneggiatore

Attore

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Ryoo" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su actionmakerryoo.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ryoo Seung-wan, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ryoo Seung-wan, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ryoo Seung-wan, su HanCinema. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ryoo Seung-wan, su MyDramaList. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78567094 · ISNI (EN) 0000 0001 1448 9693 · LCCN (EN) no2007115018 · GND (DE) 142062847 · BNE (ES) XX5538725 (data) · BNF (FR) cb15043617s (data) · J9U (ENHE) 987007598890105171 · CONOR.SI (SL) 162345315
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie