Ruy Bueno Neto

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ruy Bueno Neto
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza174 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
????-2000  América-MG
Squadre di club1
2000-2001  América-MG38 (2)
2002  Cruzeiro16 (0)
2003  Guarani30 (3)
2004  Botafogo29 (2)
2005  Cruzeiro3 (0)
2005-2006  Botafogo45 (2)
2007  Figueirense25 (1)
2008  Náutico27 (2)
2009  Grêmio6 (0)
2009  Fluminense18 (2)
2010  Boavista0 (0)[1]
2010-2011  Brasiliense30 (2)
2012  Boavista0 (0)[2]
2012  Betim7 (0)
2012  Brasiliense11 (0)
2013  Alecrim? (?)
2013  América-RN1 (0)
2013  Alecrim? (?)
2014  CEOV? (?)
2014  Mixto? (?)
2014-2015  CEOV7 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ruy Bueno Neto, detto Ruy Cabeção (Belo Horizonte, 11 aprile 1978), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Gioca come terzino destro, ma aveva iniziato come centrocampista e da quel ruolo ha tratto la sua propensione offensiva.

Carriera

Club

Cresciuto nell'América-MG, vinse il Campionato Mineiro 2001, risultato che gli diede la possibilità di giocare per club più importanti come Cruzeiro e Guarani e Botafogo.

Aiutò il club di Rio de Janeiro ad evitare la retrocessione nel Campeonato Brasileiro Série A; nel 2006 vinse il Campionato Carioca. Nel 2007, Ruy si svincolò da Botafogo per ottenere un contratto con il DC United, squadra della Major League Soccer statunitense, ma la transazione non fu portata a termine e il giocatore si trasferì al Figueirense. Per tutto il 2007 giocò da titolare per il club di Florianópolis. Nel 2008 non rinnovò il contratto e passò al Náutico. A metà dicembre, Ruy si trasferì al Grêmio.[3]

La prima partita ufficiale con il Grêmio fu contro l'Inter de Santa Maria, il 21 gennaio 2009.

Palmarès

Competizioni statali

América-MG: 2001
  • Supercampeonato Mineiro: 1
Cruzeiro: 2002
Botafogo: 2006
Botafogo: 2006

Note

  1. ^ 15 (3) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  2. ^ 7 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  3. ^ (PT) Grêmio anuncia laterais - Porto Oficial do Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense, su gremio.net. URL consultato il 9 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2014).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ruy Bueno Neto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ruy Bueno Neto, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Ruy Bueno Neto, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (PT) Ruy Bueno Neto, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
  • (EN) STatistiche su zerozerofootball.com [collegamento interrotto], su zerozerofootball.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio