Roger S. Bagnall

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento biografie è stata messa in dubbio.
Motivo: Dalla descrizione si evince sì una attività accademica e di ricerca, ma non si evince in alcun modo quanto questa attività sia rilevante nel contesto accademico. Anche incarichi, premi e fellowship citati non sembrano tali da conferire in automatico una rilevanza enciclopedica.

Roger Shaler Bagnall (Seattle, 19 agosto 1947) è uno storico statunitense.

È stato professore di letteratura greca e latina e di storia alla Columbia University dal 1974 al 2007, quando ha assunto la carica di primo direttore dell'Institute for the Study of the Ancient World (ISAW) presso l'Università di New York.[1]

Biografia

Nato a Seattle, Washington, Bagnall ha studiato all'Università Yale (BA, 1968) e all'Università di Toronto (M.A., 1969; Ph.D., 1972). Ha pubblicato diversi studi sulla storia dell'antica Grecia e dell'antico Egitto, nonché sulla papirologia. È stato eletto Fellow dell'American Academy of Arts and Sciences nel 2000[2] e membro dell'American Philosophical Society nel 2001.[3]

Nel 2003, ha vinto il Mellon Distinguished Achievement Award.

Opere

  • (EN) The Administration of the Ptolemaic Possessions Outside Egypt, 1976.
  • (EN) Currency and Inflation in Fourth-Century Egypt, 1985.
  • (EN) (co-autore), Consuls of the Later Roman Empire, 1987.
  • (EN) Egypt in Late Antiquity, Princeton, Princeton University Press, 1993.
  • (EN) (co-autore) Bruce Frier, The Demography of Roman Egypt, Cambridge, 1994.
  • (EN) Reading Papyri, Writing Ancient History, Londra, 1995.
  • (EN) The Kellis Agricultural Account Book, 1997.
  • (EN) (co-autore) Peter Derow, The Hellenistic Period: Historic Sources in Translation, Oxford, 2004.
  • (EN) Early Christian Books in Egypt, 2009.
  • (EN) con Raffaella Cribiore, Lettres de femmes de l'Égypte ancienne, 300 av. J.-C.-800 ap, Ann Arbor, MI, University of Michigan Press, 2006.
  • (EN) Everyday Writing in the Graeco-Roman East, 2010.
  • (EN) et alii, Oxford handbook of Papyrology, Oxford University Press, 2011.

Note

  1. ^ NYU Appoints Roger Bagnall As First Director of the Institute for the Study of the Ancient World, su nyu.edu, New York University, 5 aprile 2007. URL consultato il 5 maggio 2011.
  2. ^ Book of Members, 1780-2010: Chapter B (PDF), su amacad.org, American Academy of Arts and Sciences. URL consultato il 5 maggio 2011.
  3. ^ APS Member History, su search.amphilsoc.org. URL consultato il 19 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  • Opere di Roger S. Bagnall, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Roger S. Bagnall, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Roger S. Bagnall, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 104306181 · ISNI (EN) 0000 0001 1695 6355 · SBN CFIV098384 · BAV 495/82170 · ORCID (EN) 0000-0002-9817-3326 · LCCN (EN) n79058284 · GND (DE) 124747213 · BNE (ES) XX843018 (data) · BNF (FR) cb12020760n (data) · J9U (ENHE) 987007258139505171 · CONOR.SI (SL) 19066979
  Portale Biografie
  Portale Storia