Rio Grande Patrol

Rio Grande Patrol
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata60 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaLesley Selander
SceneggiaturaNorman Houston
ProduttoreHerman Schlom
Casa di produzioneRKO Radio Pictures
FotografiaJ. Roy Hunt
MontaggioDesmond Marquette
Effetti specialiWalter Costello
MusichePaul Sawtell
ScenografiaAlbert S. D'Agostino, Feild M. Gray (art director)
Jack Mills, Darrell Silvera (set decorator)
TruccoIrving Berns, Annabell Levy
Interpreti e personaggi
  • Tim Holt: Kansas
  • Jane Nigh: Sherry Bliss
  • Douglas Fowley: Bragg Orcutt
  • Chet Brandenburg: barista
  • Rick Vallin: capitano Alberto Trevino
  • Tom Tyler: Chet Yance
  • Cleo Moore: Peppie
  • Richard Martin: Chito Rafferty
  • Bob Reeves: scagnozzo
  • John Holland: Fowler
  • Harry Harvey: capostazione
  • Forrest Burns: scagnozzo
  • Emile Avery: frequentatore bar
  • Larry Johns: dottor A.M. Reynolds
  • Bob Burrows: cittadino
  • Robert Robinson: cameriere nel saloon
  • Clint Sharp: scagnozzo

Rio Grande Patrol è un film del 1950 diretto da Lesley Selander.

È un western statunitense con Tim Holt, Jane Nigh e Douglas Fowley.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di Norman Houston, fu prodotto da Herman Schlom[1] per la RKO Radio Pictures[2] e girato nel ranch di Corriganville a Simi Valley, nell'RKO Encino Ranch a Encino e a Little Rock, nel deserto del Mojave, in California,[3] dal 17 maggio a fine maggio 1950.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 21 ottobre 1950[5] al cinema dalla RKO Radio Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[2][5]

  • in Brasile (Patrulha do Rio Grande)
  • in Spagna (Patrulla de Río Grande)

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 10 gennaio 2014.
  2. ^ a b c (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 10 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 10 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 10 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 10 gennaio 2014.

Bibliografia

  • Richard B. Jewell e Vernon Harbin, The RKO Story, Arlington House, 1982, ISBN 0-517-546566.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema