Riflesso di Ferguson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il riflesso vaginoipotalamico o di Ferguson è un riflesso a feedback positivo che avviene durante il parto.

Durante il parto i movimenti del feto distendono la parete della cervice uterina, stimolandone i meccanocettori sensibili allo stiramento. Questi ultimi inviano impulsi alla neuroipofisi che secerne l'ossitocina, la quale eccita la muscolatura uterina stimolando le doglie e la distensione della cervice uterina stessa.

Bibliografia

  • James KW Ferguson. A Study of the Motility of the Intact Uterus at Term. (1941) Surgery Gynecology, and Obstetrics, 73, 359-366.
  Portale Biologia
  Portale Medicina