Riccardo Fortini

Riccardo Fortini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza193 cm
Peso72 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Record
Alto 2,23 m Record nazionale (1976)
Carriera
Società
ASA Biagioli
1974-???? Assi Giglio Rosso Firenze
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Riccardo Fortini (Ponte a Signa, 3 aprile 1957 – 30 agosto 2009) è stato un altista italiano.

Biografia

Allenato da Renzo Avogaro, nel 1976, all'età di 19 anni, ottenne il minimo per la partecipazione ai Giochi olimpici di Montreal che si sarebbero tenuti quello stesso anno. Prima dell'evento, il 18 maggio prese parte all'annuale meeting di Firenze, piazzandosi in terza posizione a pari merito con lo statunitense Ron Livers. Poco meno di un mese dopo, durante una gara a Livorno, scalzò il primato italiano del salto in alto a Enzo Dal Forno, superando l'asticella posta a 2,23 m di altezza. Ai Giochi canadesi non ottenne misure eccezionali e si fermò ai gruppi di qualificazione in diciottesima posizione, senza riuscire ad approdare in finale.[1][2]

Passati due anni dall'esperienza olimpica, Fortini si ritirò dall'atletica leggera per via di gravi motivi di salute.[1]

È scomparso nel 2009 all'età di 52 anni per i postumi di una meningite[3].

Record nazionali

Juniores e seniores
  • Salto in alto: 2,23 m (Bandiera dell'Italia Livorno, 13 giugno 1976)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1976 Giochi olimpici Bandiera del Canada Montréal Salto in alto elim. qualif. 2,05 m

Altre competizioni internazionali

1976
  •   Bronzo al meeting internazionale di Firenze, salto in alto - 2,16 m Miglior prestazione nazionale under 20 Record nazionale

Note

  1. ^ a b La scomparsa di Riccardo Fortini, FIDAL.it, 1º settembre 2009. URL consultato il 31 agosto 2014.
  2. ^ La scomparsa di Riccardo Fortini, fidaltoscana.it, 31 agosto 2014. URL consultato il 31 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ Addio Fortini A 19 anni fece il record dell'alto: 2.23 Gazzetta.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Fortini

Collegamenti esterni

  • (EN) Riccardo FORTINI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Riccardo Fortini, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Riccardo Fortini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Riccardo Fortini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie