Renzo Cresti

Renzo Cresti (Firenze, 2 febbraio 1953) è uno storico e musicista italiano.

Biografia

Dopo studi musicali compiuti al DAMS di Bologna, ha insegnato storia della musica all'Istituto Superiore di Studi Musicali "Luigi Boccherini" di Lucca, di cui è stato anche direttore.[1] Ha curato l'Enciclopedia italiana dei compositori contemporanei, scrivendo monografie su diverse figure del panorama compositivo novecentesco, suo principale interesse unitamente alla figura di Richard Wagner.[2]

Bibliografia

  • Felice Accame, Ragioni fragili e sentimenti forti (ma reazionari), A/Rivista Anarchica, 2016.
  • Enciclopedia italiana dei compositori contemporanei, Napoli, Pagano, 1999, ISBN 8887463077.
  • Richard Wagner. La poetica del puro umano, Lucca, Libreria Musicale Italiana LIM, 2012, ISBN 9788870966688.
  • Ragioni e sentimenti nelle musiche europee dall'inizio del Novecento a oggi, Lucca, Libreria Musicale Italiana LIM, 2015, ISBN 9788870968347.
  • Musica presente. Tendenze e compositori di oggi, Lucca, Libreria Musicale Italiana LIM, 2019, ISBN 9788855430012.

Note

  1. ^ Il talento visionario di Richard Wagner, su ricerca.repubblica.it, 19 settembre 2023.
  2. ^ Cresti.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su renzocresti.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71562172 · ISNI (EN) 0000 0001 0914 3794 · SBN CFIV025400 · BAV 495/284240 · LCCN (EN) n93012045 · GND (DE) 1042744572 · BNF (FR) cb13592703r (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica