Renato Cipollini

Renato Cipollini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1982
Carriera
Squadre di club1
1964-1965  Fiorentina0 (0)
1965-1966  Empoli14 (-19)
1966-1970  SPAL85 (-67)
1970-1971  Brescia15 (-11)
1971-1973  Como69 (-53)
1973-1977  Atalanta120 (-92)
1977-1982  Inter7 (-7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renato Cipollini (Codogno, 27 agosto 1945 – Ferrara, 13 marzo 2019[1][2]) è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nella Fiorentina, debutta in Serie C con l'Empoli, passando poi alla SPAL che lo fa debuttare in Serie A. Si alterna con Gabriele Cantagallo l'anno successivo ma a Ferrara conosce anche l'onta della doppia retrocessione. Resta comunque titolare sia in Serie A, che nel 1969 in Serie B ed infine, nel 1970, in Serie C.

Passa quindi prima al Brescia e poi al Como, in Serie B, categoria in cui milita anche l'Atalanta, che lo acquista nell'estate del 1973. Con i bergamaschi disputa quattro campionati, al termine dei quali si trasferisce all'Inter, dove svolge il ruolo di secondo di Ivano Bordon per cinque tornei.

Dirigente

Al termine della carriera da calciatore diventa un apprezzato dirigente calcistico: dal 1982 al 1985 ricopre il ruolo di segretario generale dell'Inter, passando poi alla SPAL dal 1985 al 1989 come direttore generale, e successivamente al Modena dal 1989 al 1995 come amministratore delegato (rivestendo il ruolo di amministratore unico nella stagione 1994-1995). È poi passato al Bologna rivestendo anche la carica di presidente.

Nel luglio 2011 diventa amministratore delegato del Lecce e successivamente dello Spezia.

Nel novembre 2014 viene nominato direttore generale della Lega Pro al posto di Francesco Ghirelli[3].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Inter: 1977-1978, 1981-1982
Inter: 1979-1980

Note

  1. ^ Addio a Renato Cipollini, scudetto con l'Inter e presidente del Bologna, su sportmediaset.mediaset.it, 13 marzo 2019. URL consultato il 15 marzo 2019.
  2. ^ Fu il portiere dell’Atalanta negli anni ’70 È morto Renato Cipollini, su ecodibergamo.it, 13 marzo 2019. URL consultato il 19 marzo 2019.
  3. ^ La Lega Pro ha scelto: Renato Cipollini è il nuovo direttore generale, su Repubblica.it, 21 novembre 2014. URL consultato il 15 marzo 2019.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Renato Cipollini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
Predecessore Presidente del Bologna Successore
Giuseppe Gazzoni Frascara 2002 - 2005 Alfredo Cazzola
  Portale Biografie
  Portale Calcio