Remigius Hogenberg

Antica chiesa parrocchiale e monastica Sant'Egidi Münster (Westfalia); Demolita nel 1821. Veduta laterale della città di Münster di Remigius Hogenberg 1570; dopo un disegno di Hermann Tom Ring.

Remigius Hogenberg (Malines, 1536 – 1574) è stato un incisore tedesco.

Biografia

Fratello del pittore Frans Hogenberg, appartenente ad una celebre famiglia di incisori, pittori ed editori tedeschi attivi nel XVI secolo e nel XVII secolo, trasferitisi da Malines a Colonia.[1]

Remigius lavorò quasi esclusivamente con la tecnica del bulino, e per molti anni soggiornò in Inghilterra.[1]

Fu soprattutto un ritrattista: si ricordano, tra le sue opere, il Ritratti di Enrico IV, il Ritratto del duca di Lorena, il Ritratto dell'arcivescovo di Canterbury, che fu mecenate e protettore dell'artista, e una genealogia dei re d'Inghilterra.[1]

Note

  1. ^ a b c Hogenberg, in le muse, V, Novara, De Agostini, 1965, p. 523.

Bibliografia

  • (DE) Johann Jakob Merlo, Hogenberg, Remigius, in Allgemeine Deutsche Biographie (ADB), XII, Lipsia, Duncker & Humblot, 1880.
  • (DE) Horst Keller, Hogenberg, Franz, in Neue Deutsche Biographie (NDB), IX, Berlino, Duncker & Humblot, 1972.

Voci correlate

  • Storia della scultura
  • Storia dell'arte

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Remigius Hogenberg

Collegamenti esterni

  • Opere di Remigius Hogenberg, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64307772 · ISNI (EN) 0000 0001 1659 2264 · CERL cnp01391941 · ULAN (EN) 500088547 · LCCN (EN) n84064748 · GND (DE) 137569815 · BNF (FR) cb153277879 (data)
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Scultura