Rattus xanthurus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rattus xanthurus
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereRattus
SpecieR.xanthurus
Nomenclatura binomiale
Rattus xanthurus
Gray, 1867

Rattus xanthurus (Gray, 1867) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico di Sulawesi.[1][2]

Descrizione

Dimensioni

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 240 e 260 mm, la lunghezza della coda tra 293 e 330 mm e la lunghezza del piede tra 45 e 48 mm.[3]

Aspetto

La pelliccia è cosparsa di lunghi peli neri e rigidi. Le parti superiori sono bruno-grigiastre, con dei riflessi nerastri e giallastri, particolarmente sulla groppa, mentre le parti ventrali e le guance sono bianche. Il dorso dei piedi è marrone scuro. La coda è più lunga della testa e del corpo, nerastra alla base e giallastra all'estremità. Il cariotipo è 2n=42 FN=59-60.

Biologia

Comportamento

È una specie terricola.

Alimentazione

Si nutre probabilmente di frutta.

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica della parte nord-orientale di Sulawesi.

Vive nelle foreste umide tropicali di pianura primarie fino a 1 000 metri di altitudine.

Conservazione

La IUCN Red List, considerato che l'areale è limitato e seriamente frammentato e il continuo declino del proprio habitat, classifica R.xanthurus come specie vulnerabile (VU).[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Musser, G. & Aplin, K. 2008, Rattus xanthurus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Rattus xanthurus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Musser & Newcomb, 1983.

Bibliografia

  • G.G.Musser & C.Newcomb, Malaysian Murids and the Giant rat of Sumatra, in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 174, n. 4, 1983. URL consultato il 19 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rattus xanthurus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rattus xanthurus

Collegamenti esterni

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi