Rajendra Prakash

Rajendra Prakash
Rajendra Prakash, maharaja di Sirmur (a sinistra) col maharaja di Palitana, suo suocero, nel 1941
Maharaja di Sirmur
Stemma
Stemma
In carica1933 – 1948
Incoronazione1933
PredecessoreAmar Prakash
SuccessoreTitolo abolito
NascitaNahan, 10 gennaio 1913
MorteDehradun, 6 novembre 1964 (51 anni)
PadreAmar Prakash
MadreMandalasa Kumari
ConsorteDurga Devi
Indira Devi
ReligioneInduismo

Rajendra Prakash (Nahan, 10 gennaio 1913 – Dehradun, 6 novembre 1964) è stato un principe indiano. Fu Maharaja di Sirmur dal 1933 al 1948.[1]

Biografia

Nato nel 1913 dall'allora raja Amar Prakash e da sua moglie, la principessa Mandalasa Kumari,[2] succedette al genitore al trono di Sirmur alla morte di questi nel 1933.[2] Morì nel 1964.[3][4]

Matrimoni e figli

Nel 1936 sposò la sua prima moglie, Durga Devi, figlia del raja sahib di Nagod.[5] In seconde nozze sposò Indira Devi, figlia del maharaja di Palitana nel 1941.[5]

Ebbe due figlie, Nalini Devi (dalla prima moglie) e Padmini Devi (dalla seconda moglie).[5][6][7] Nalini Devi sposò Vidur Singh, figlio del raja sahib di Alipura, nel 1952.[5] Padmini Devi, sposò Bhawani Singh, figlio del maharaja di Jaipur, nel 1967.[5][8][9]

Onorificenze

Note

  1. ^ Sir Stanley Reed, The Times of India Directory and Year Book Including Who's who, Bennett Coleman, 1948.
  2. ^ a b Gazetteer of the Sirmur State., New Delhi, Indus Pub. Co, 1996, ISBN 81-7387-056-X, OCLC 41357468.
  3. ^ (EN) The Pioneer, Dehradun, su The Pioneer. URL consultato il 12 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) Sudhanshu Mishra, 9-year-old Jaipur prince becomes Maharaja of Sirmaur, in India Today, 15 maggio 2013. URL consultato il 12 dicembre 2021.
  5. ^ a b c d e Mark Brentnall, The Princely and Noble Families of the Former Indian Empire (v. 1), Indus Publishing, 2004, ISBN 8173871639.
  6. ^ Property dispute of Sirmaur's royal family settled - Indian Express, su archive.indianexpress.com. URL consultato il 12 dicembre 2021.
  7. ^ (EN) Sirmaur Royal property dispute settled – Hill Post, su hillpost.in. URL consultato il 12 dicembre 2021.
  8. ^ Ritu Kumar, Costumes and textiles of royal India, Cathy Muscat, Woodbridge, Antique Collectors' Club, 2006, ISBN 1-85149-509-6, OCLC 74344858.
  9. ^ Nandakiśora Pārīka, Jaipur that was : royal court and the seraglio, Jaipur, Rajasthan, Subodh Sahitya Sadan, 2000, ISBN 81-87678-00-3, OCLC 44728120.

Predecessore Maharaja di Sirmur Successore
Amar Prakash 1933-1948 Titolo abolito
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie