Raimund Johann Abraham

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Raimund Johann Abraham (Lienz, 23 luglio 1933 – Los Angeles, 4 marzo 2010) è stato un architetto austriaco[1][2].

Opere

Istituto culturale austriaco, New York

Disegni

Di seguito la serie di disegni che ha immaginato per varie città:

  • 1962 – Compact cities
  • 1965 – Mega bridges
  • 1966 – Air ocean city
  • 1966 – Universal city
  • 1967 – Radar cities

Costruzioni

  • 1993-2001 – Istituto culturale austriaco (New York)
  • 1998-1999 – Sede bancaria (Lienz)

Note

  1. ^ http://latimesblogs.latimes.com/afterword/2010/03/experimental-architect-raimund-abraham-76-dies-in-car-accident.html
  2. ^ https://www.nytimes.com/2010/03/06/arts/design/06abraham.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raimund Johann Abraham

Collegamenti esterni

  • Abraham, Raimund Johann, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Abraham, Raimund, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Raimund Johann Abraham, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95878605 · ISNI (EN) 0000 0000 8168 351X · ULAN (EN) 500031964 · LCCN (EN) n80159573 · GND (DE) 118847139 · BNF (FR) cb14625517g (data) · J9U (ENHE) 987007377037005171
  Portale Architettura
  Portale Biografie
  Portale Design