Radoslav Nesterovič

Radoslav Nesterovič
Nesterovič con l'uniforme dei Toronto Raptors
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Bandiera della Grecia Grecia
Altezza213 cm
Peso116 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
  Partizan
Squadre di club
1992-1993  Partizan
1993-1995  PAOK Salonicco
1995-1997  AŠK Lubiana
1997-1999  Virtus Bologna52
1999-2003  Minnesota T'wolves316 (2.355)
2003-2006  San Antonio Spurs232 (1.482)
2006-2008  Toronto Raptors151 (1.046)
2008-2009  Indiana Pacers70 (473)
2009-2010  Toronto Raptors42 (163)
2010-2011  Olympiakos19 (182)
Nazionale
1994-1996Bandiera della Slovenia Slovenia U-22
1995-2008Bandiera della Slovenia Slovenia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Radoslav Nesterovič, chiamato anche Radoslav Makris dopo aver ottenuto il passaporto greco, detto Rašo (in serbo Радослав Нестеровић?; Lubiana, 30 maggio 1976), è un ex cestista sloveno con cittadinanza greca, di origini serbe. Alto 213 cm per 116 kg di peso, titolare della nazionale slovena. Giocava come centro.

Carriera

Cresciuto nel Partizan di Belgrado, nel 1993 si trasferisce in Grecia a causa delle guerre jugoslave. Lì il PAOK di Salonicco gli offre un contratto mentre Nesterovič ottiene anche la nazionalità greca. Nel 1995 torna in Slovenia, dove viene ingaggiato dall'Olimpia Lubiana.

Nel 1997-98 è ingaggiato dalla Kinder Bologna con la quale vince Campionato ed Eurolega. Nel draft NBA 1998 viene invece scelto dai Minnesota Timberwolves, ma rimane anche per la stagione 1998-99 in Italia. Con la squadra di Ettore Messina Nesterovič vince tre trofei: nel 1998 la Virtus vince sia il campionato italiano che l'Eurolega, nel 1999 si accontenta della Coppa Italia.

Approda negli Stati Uniti nel 1999-2000. Rimane a Minnesota fino al 2002-2003, quando viene ceduto ai San Antonio Spurs. Con la franchigia texana vince un titolo NBA nel 2005. Nel 2006-2007 viene ceduto ai Toronto Raptors in cambio di Matt Bonner ed Eric Williams.

Nel 2008 viene ceduto agli Indiana Pacers.

Nel 2009 torna, da free agent, ai Toronto Raptors, ed alla fine della stagione torna in Europa, nel campionato greco, nelle file dell'Olympiacos.

Il 2 settembre 2011 annuncia il suo ritiro dal basket all'età di 35 anni.

È stato capitano della nazionale slovena.

Statistiche

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1998-1999   Minnesota T'wolves 2 0 15,0 25,0 - 100 4,0 0,5 0,0 0,0 4,0
1999-2000   Minnesota T'wolves 82 55 21,0 47,6 0,0 57,3 4,6 1,1 0,3 1,0 5,7
2000-2001   Minnesota T'wolves 73 39 16,9 46,1 0,0 52,3 3,9 0,6 0,3 0,9 4,5
2001-2002   Minnesota T'wolves 82 82 27,0 49,3 0,0 54,9 6,5 0,9 0,5 1,3 8,4
2002-2003   Minnesota T'wolves 77 77 30,4 52,5 0,0 64,2 6,5 1,5 0,5 1,5 11,2
2003-2004   San Antonio Spurs 82 82 28,7 46,9 - 47,4 7,7 1,4 0,6 2,0 8,7
2004-2005   San Antonio Spurs 70 70 25,5 46,0 - 46,7 6,6 1,0 0,4 1,7 5,9
2005-2006   San Antonio Spurs 80 51 18,9 51,5 0,0 60,0 3,9 0,4 0,3 1,1 4,5
2006-2007   Toronto Raptors 80 73 21,0 54,6 0,0 68,0 4,5 0,9 0,5 1,1 6,2
2007-2008   Toronto Raptors 71 39 20,9 55,0 33,3 75,5 4,8 1,2 0,3 0,7 7,8
2008-2009   Indiana Pacers 70 19 17,3 51,3 0,0 78,1 3,4 1,6 0,4 0,5 6,8
2009-2010   Toronto Raptors 42 8 9,8 54,4 - 20,0 2,1 0,6 0,2 0,4 3,9
Carriera 811 595 22,2 50,2 7,7 58,5 5,1 1,0 0,4 1,2 6,8

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1999   Minnesota T'wolves 3 0 9,7 50,0 - - 2,3 1,0 0,0 0,0 2,7
2000   Minnesota T'wolves 4 4 31,5 44,0 - 50,0 3,3 1,5 0,8 1,8 6,3
2001   Minnesota T'wolves 4 2 12,3 38,5 - - 3,0 0,8 0,3 0,8 2,5
2002   Minnesota T'wolves 3 3 30,7 48,4 - 44,4 6,7 1,0 0,3 0,0 11,3
2003   Minnesota T'wolves 6 6 28,2 50,0 - 66,7 5,0 0,7 0,2 0,7 7,0
2004   San Antonio Spurs 10 10 26,1 43,3 0,0 16,7 5,5 1,0 0,3 1,1 5,9
2005   San Antonio Spurs 15 0 7,6 41,7 - 0,0 1,7 0,1 0,1 0,3 0,7
2006   San Antonio Spurs 9 1 12,7 57,9 100 100 3,3 0,1 0,2 0,6 2,8
2007   Toronto Raptors 5 4 14,2 46,7 - 100 4,6 0,6 0,0 0,4 3,4
2008   Toronto Raptors 5 2 15,4 50,0 - 50,0 2,6 0,6 0,2 0,4 4,6
Carriera 64 32 17,2 46,8 50,0 50,0 3,6 0,6 0,2 0,6 4,0

Palmarès

Union Olimpija Lubiana: 1995-96, 1996-97
  • Campionato italiano: 1
Virtus Bologna: 1997-98
San Antonio Spurs: 2005
Union Olimpija Lubiana: 1996, 1997
  • Coppa Italia: 1
Virtus Bologna: 1999
Olympiacos Pireo: 2010-11
Virtus Bologna: 1997-98

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radoslav Nesterovič

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su planetrasho.wordpress.com. Modifica su Wikidata
  • Radoslav Nesterovič, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Nesterovič (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Nesterovič, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Nesterovič, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Nesterovič, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Nesterovič, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Nesterovič, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Nesterovič, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Radoslav Nesterovič (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàCONOR.SI (SL) 38638691
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro