Radio Télévision Libre des Mille Collines

Radio Télévision Libre des Mille Collines
PaeseBandiera del Ruanda Ruanda
Linguakinyarwanda, francese
Data di lancio8 luglio 1993
Data di chiusura31 luglio 1994
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Genocidio del Ruanda
Ruanda · Genocidio
Storia
Origini di Hutu e Tutsi
Guerra civile ruandese
Accordi di Arusha
Massacro di Nyarubuye
Hutu Power
Responsabili
Juvénal Habyarimana
Félicien Kabuga
Augustin Bizimungu
Athanase Seromba
Georges Ruggiu
Consolata Mukangango
Maria Kisito
Benefattori
Paul Rusesabagina
Zura Karuhimbi
Pierantonio Costa
Fazioni
Interahamwe (Hutu)
Impuzamugambi (Hutu)
Fronte Patriottico (Tutsi)
UNAMIR (Nazioni Unite)
RTLM e Kangura
Conseguenze
Tribunale internazionale
Gacaca
Crisi dei Grandi Laghi
Prima guerra del Congo
Seconda guerra del Congo
Media
Hotel Rwanda
Shake Hands with the Devil
100 Days
Shooting Dogs
Matière grise
La lista del console
Ghosts of Rwanda
Black Earth Rising
Behind This Convent
Accadde in aprile
Rwanda

La Radio Télévision Libre des Mille Collines (Radio Televisione Libera delle Mille Colline) è stata una stazione radio del Ruanda, in onda dall'8 luglio 1993 al 31 luglio 1994, che ha svolto un ruolo significativo nel genocidio ruandese dell'aprile-luglio 1994, avendo istigato all'odio razziale contro i tutsi e avendo dato il segnale di inizio al massacro.

Persone associate alla stazione radio

  • Félicien Kabuga, "Chairman Director-general"[1] or "President of the General Assembly of all shareholders"[2]
  • Ferdinand Nahimana, cofondatore e direttore
  • Jean Bosco Barayagwiza, leader della Coalition pour la Défense de la République;
  • Gaspard Gahigi, editor-in-chief
  • Phocas Hahimana, day-to-day manager
  • Georges Ruggiu, conduttore,
  • Valerie Bemeriki, conduttore,
  • Pascal Simbikangwa, azionista.

Note

  1. ^ ICTR-99-52-T Prosecution Exhibit P 91B; "A DOCUMENT TITLED RTLM ORGANIZATIONAL STRUCTURE RUGGIUS REPRESENTATION.PDF"
  2. ^ ICTR-99-52-T; Defense Exhibit 1 D 1 48B; "NAHIMANA - BARAYAGWIZA - NGEZE - STRUCTURE OF RTLM SA." Copia archiviata, su trim.unictr.org. URL consultato il 18 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2013).

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 146887424 · LCCN (EN) no97023943 · GND (DE) 1051745101 · WorldCat Identities (EN) lccn-no97023943
  Portale Editoria
  Portale Storia