Quando l'Italia non era un paese povero

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Quando l'Italia non era un paese povero
Paese di produzioneItalia
Anno1997
Durata44 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1:33
Generedocumentario
RegiaStefano Missio
SoggettoStefano Missio
Casa di produzioneCentro sperimentale di cinematografia
FotografiaDiana Canzano
MontaggioIlaria De Laurentiis
MusicheTony Pagliuca
ScenografiaLuisa Nisco
Interpreti e personaggi
  • Tinto Brass: regista
  • Mark Paul Meyer: del Nederlands Filmmuseum
  • Mario Musumeci della Cineteca Nazionale di Roma
  • Pasquale Ojetti: critico cinematografico
  • Valentino Orsini: regista
  • Maria Rosada: montatrice
  • Paolo Taviani: regista
  • Vittorio Taviani: regista
  • Virgilio Tosi: divulgatore scientifico
  • Elena Travisi: montatrice
  • Oberdan Troiani: direttore della fotografia

Quando l'Italia non era un paese povero è un film del 1997 diretto da Stefano Missio. Il film è un "documentario sul documentario"[1] di Joris Ivens L'Italia non è un paese povero.

Trama

I fratelli Taviani, Valentino Orsini, Tinto Brass, protagonisti dell'avventura italiana del maestro olandese, raccontano nel documentario di Stefano Missio le travagliate vicende di un film prima censurato e poi scomparso. Per la prima volta si racconta cosa successe dietro le quinte e come si salvò una copia positiva del film, grazie alla valigia diplomatica usata da Brass.

Produzione

Il documentario, girato in 16mm, include le sequenze censurate dalla dirigenza Rai e una sequenza di una lezione tenuta dal regista olandese Joris Ivens al Centro sperimentale di cinematografia nel 1977.[2]

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Catalogo de Il cinema ritrovato XII edizione (PDF), Cineteca di Bologna, 1998.
  2. ^ Il cinema ritrovato XII edizione, Cineteca di Bologna, 1998.

Bibliografia

  • Alessandro de Filippo, Per una speranza affamata: Il sogno industriale in Sicilia nei documentari dell'Eni, Kaplan, 2018, pp. 60-61.

Collegamenti esterni

  • (EN) Quando l'Italia non era un paese povero, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Quando l'Italia non era un paese povero, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Televisione