Qualificazione Olimpica FIBA 2012 - Torneo maschile

Qualificazioni alle olimpiadi 2012
Sport Pallacanestro
Paese ospitanteBandiera del Venezuela Venezuela
Periodo2 - 8 luglio
Squadre12 
Campi(in 1 città)
PodioQualificate:
Bandiera della Russia Russia
Bandiera della Lituania Lituania
Bandiera della Nigeria Nigeria
 

Sito ufficiale
london2012.fiba.com

Il Torneo Maschile di Qualificazione Olimpica FIBA 2012 (denominato ufficialmente FIBA World Olympic Qualifying Tournament for Men) si è svolto dal 2 all'8 luglio 2012 a Caracas, in Venezuela.

Le prime tre classificate hanno avuto accesso al Torneo olimpico 2012, in programma a Londra dal 28 luglio al 12 agosto.

Tutti gli incontri hanno avuto luogo presso il Poliedro de Caracas.

Squadre partecipanti

Risultati

Prima fase a gruppi

Gruppo A

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera della Grecia Grecia 4 2 2 0 205 147 +58
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 3 2 1 1 177 150 +27
Bandiera della Giordania Giordania 2 2 0 2 115 200 -95
Risultati
Caracas
2 luglio 2012, ore 13:30 UTC-4:30
Grecia Bandiera della Grecia107 – 63
(33–12, 56-23, 85-43)
referto
Bandiera della Giordania GiordaniaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera dell'Argentina Alejandro César Chiti
Bandiera della Cina Longsheng Qiao
Papanikolaou 19Punti14 Soobzokov
Spanoulīs 7Assist4 Soobzokov
Mpourousīs 7Rimbalzi7 Abbas

Caracas
3 luglio 2012, ore 17:00 UTC-4:30
Giordania Bandiera della Giordania52 – 93
(11-29, 22-54, 32-72)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera dell'Argentina Juan José Fernández
Bandiera dell'Algeria Nachid Messaoudi
Daghles 17Punti20 Ramos
Daghles 3Assist6 Rodríguez
Daghles 7Rimbalzi9 Ramos

Caracas
4 luglio 2012, ore 19:30 UTC-4:30
Porto Rico Bandiera di Porto Rico84 – 98
(27-30, 47-49, 62-70)
referto
Bandiera della Grecia GreciaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera dell'Australia Bradley Jon Giersch
Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera del Canada Michael John Weiland
Ramos 15Punti27 Spanoulīs
Barea 4Assist5 Calathes, Spanoulīs
Ramos 7Rimbalzi4 quattro giocatori

Gruppo B

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera della Lituania Lituania 3 2 1 1 180 168 +12
Bandiera della Nigeria Nigeria 3 2 1 1 155 151 +4
Bandiera del Venezuela Venezuela 3 2 1 1 153 169 -16
Risultati
Caracas
2 luglio 2012, ore 19:30 UTC-4:30
Nigeria Bandiera della Nigeria69 – 71
(18-17, 27-29, 50-51)
referto
Bandiera del Venezuela VenezuelaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Turchia Rüştü Nuran
Diogu 14Punti24 Vásquez
Oguchi, Skinn 4Assist6 Cubillán
Diogu 10Rimbalzi9 Echenique

Caracas
3 luglio 2012, ore 19:30 UTC-4:30
Venezuela Bandiera del Venezuela82 – 100
(21-23, 36-49, 64-80)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera dell'Australia Bradley Jon Giersch
Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera del Canada Michael John Weiland
Vásquez 24Punti28 Kleiza
Vásquez 7Assist8 Kalnietis
Graterol 8Rimbalzi8 Mačiulis

Caracas
4 luglio 2012, ore 17:00 UTC-4:30
Lituania Bandiera della Lituania80 – 86
(20-20, 38-41, 57-67)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera del Giappone Yuji Hirahara
Bandiera dell'Algeria Nachid Messaoudi
Kleiza 22Punti20 Obasohan
Kalnietis 8Assist3 Oyedeji, Skinn
Mačiulis, Valančiūnas 5Rimbalzi9 Aminu

Gruppo C

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera della Russia Russia 4 2 2 0 175 125 +50
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 2 1 1 164 169 -5
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2 2 0 2 141 186 -45
Risultati
Caracas
2 luglio 2012, ore 11:00 UTC-4:30
Russia Bandiera della Russia91 – 56
(27–16, 45-26, 67-42)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera dell'Australia Bradley Jon Giersch
Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera dell'Algeria Nachid Messauodi
Kirilenko 16Punti15 Lee
Šved 4Assist4 Kim S., Kim T.S.
Chrjapa 9Rimbalzi5 Kim J., Kim T.S.

Caracas
3 luglio 2012, ore 11:00 UTC-4:30
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud85 – 95
(19-17, 41-37, 65-71)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera dell'Argentina Alejandro César Chiti
Bandiera della Cina Longsheng Qiao
Lee 21Punti30 Horford
Kim T.S. 6Assist4 Horford, Ramón
tre giocatori 6Rimbalzi25 Martínez

Caracas
4 luglio 2012, ore 13:30 UTC-4:30
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana69 – 84
(18-23, 38-44, 53-65)
referto
Bandiera della Russia RussiaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Turchia Rüştü Nuran
Bandiera dell'Argentina Juan José Fernández
Bandiera del Venezuela Roberto Oliveros
Horford 22Punti16 Fridzon, Kirilenko
Coronado 5Assist7 Kirilenko
Martínez 12Rimbalzi13 Kirilenko

Gruppo D

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera della Macedonia Macedonia 3 2 1 1 168 150 +18
Bandiera dell'Angola Angola 3 2 1 1 152 152 0
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 2 1 1 130 148 -18
Risultati
Caracas
2 luglio 2012, ore 16:30 UTC-4:30
Angola Bandiera dell'Angola88 – 84
(32-21, 53-40, 72-59)
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera del Canada John Weiland
Bandiera dell'Argentina Juan Jose Fernandez
Bandiera del Giappone Yuji Hirahara
Mingas 24Punti21 McCalebb
Mingas 6Assist5 Kostoski, McCalebb
Gomes 11Rimbalzi7 Samardžiski

Caracas
3 luglio 2012, ore 13:30 UTC-4:30
Macedonia Bandiera della Macedonia84 – 62
(26-11, 44-31, 60-48)
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera del Venezuela Roberto Oliveros
Bandiera della Turchia Rüştü Nuran
McCalebb 23Punti11 Pledger
McCalebb 11Assist6 Kenny
Antić 10Rimbalzi11 Pledger

Caracas
4 luglio 2012, ore 11:00 UTC-4:30
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda68 – 64
(14-12, 40-26, 58-52)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera della Cina Qiao Longsheng
Webster 21Punti17 Mingas
Tait 5Assist3 quattro giocatori
Pledger 9Rimbalzi10 Mingas

Fase ad eliminazione diretta

Non è prevista finale ma uno spareggio tra le due perdenti le semifinali, in quanto le due squadre finaliste sono qualificate automaticamente al Torneo olimpico.

Quarti di finale Semifinali
A1 Bandiera della Grecia Grecia 79
B2 Bandiera della Nigeria Nigeria 80 Bandiera della Nigeria Nigeria 77
C1 Bandiera della Russia Russia 80 Bandiera della Russia Russia 85
D2 Bandiera dell'Angola Angola 65
B1 Bandiera della Lituania Lituania 76
A2 Bandiera di Porto Rico Porto Rico 72 Bandiera della Lituania Lituania 109
D1 Bandiera della Macedonia Macedonia 76 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 83
C2 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 86
Finale 3º posto
Bandiera della Nigeria Nigeria 88
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 73

Risultati

Quarti di finale
Caracas
6 luglio 2012, ore 11:00 UTC-4:30
Russia Bandiera della Russia80 – 65
(25-21, 43-26, 60-42)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera dell'Australia Bradley Jon Giersch
Bandiera dell'Algeria Nachid Messaoudi
Fridzon 18Punti20 Mingas
Kirilenko, Šved 5Assist4 Barros
Monja 6Rimbalzi9 Paulo

Caracas
6 luglio 2012, ore 13:30 UTC-4:30
Grecia Bandiera della Grecia79 – 80
(21-21, 42-30, 56-50)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera dell'Argentina Juan José Fernández
Bandiera del Venezuela Roberto Oliveros
Spanoulīs 25Punti17 Diogu
Spanoulīs 5Assist2 Aminu
Spanoulīs 7Rimbalzi12 Diogu

Caracas
6 luglio 2012, ore 17:00 UTC-4:30
Macedonia Bandiera della Macedonia76 – 86
(23-10, 41-28, 56-54)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera del Canada Michael John Weiland
Bandiera della Turchia Rüştü Nuran
Bandiera del Giappone Yuji Hirahara
McCalebb 35Punti28 Horford
Ilievski, Stojanovski 3Assist5 Coronado
Samardžiski 13Rimbalzi15 Horford

Caracas
6 luglio 2012, ore 19:30 UTC-4:30
Lituania Bandiera della Lituania76 – 72
(16-22, 40-38, 57-55)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos Garcia Gonzalez
Bandiera dell'Argentina Alejandro César Chiti
Bandiera della Serbia Milivoje Jovcic
Kleiza, Kalnietis, 14Punti17 Galindo
Jasikevičius, Kalnietis 3Assist8 Arroyo
Mačiulis 11Rimbalzi12 Peavy

Semifinali
Caracas
7 luglio 2012, ore 17:00 UTC-4:30
Nigeria Bandiera della Nigeria77 – 85
(23-26, 31-46, 53-68)
referto
Bandiera della Russia RussiaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera del Canada Michael John Weiland
Bandiera del Giappone Yuji Hirahara
Dagunduro, Diogu 16Punti22 Šved
Dagunduro 5Assist6 Šved
Diogu 14Rimbalzi8 Kirilenko

Caracas
7 luglio 2012, ore 19:30 UTC-4:30
Lituania Bandiera della Lituania109 – 83
(21-16, 52-36, 75-61)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera dell'Argentina Juan José Fernández
Bandiera dell'Australia Bradley Jon Giersch
Mačiulis 19Punti13 Martínez
Kalnietis 9Assist4 Coronado
Valančiūnas 7Rimbalzi10 Martínez

Spareggio
Caracas
8 luglio 2012, ore 19:30 UTC-4:30
Nigeria Bandiera della Nigeria88 – 73
(24-18, 47-39, 59-57)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaPoliedro de Caracas
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Turchia Rüştü Nuran
Diogu 25Punti17 García
Dagunduro, Skinn 5Assist3 Coronado
Diogu 10Rimbalzi9 Martínez

Verdetti

Qualificate ai Giochi della XXX Olimpiade:

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su london2012.fiba.com. URL consultato il 6 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2011).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro