Psilotopsida

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Psilotopsida
Psilotum nudum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisionePolypodiophyta
ClassePsilotopsida
D.H.Scott
Sinonimi

Ophioglossidae

Ordini
  • Ophioglossales
  • Psilotales

Psilotopsida è una classe di Pteridofite a cui appartengono le cosiddette felci a frusta o psilofite.

Tassonomia

Appartengono alle crittogame non vascolari (Pteridophyta) e sono piante insolite, simili alle Rhyniophyta; analisi del DNA le hanno inserite nel clade delle Monilophyta.[senza fonte]

La classe comprende due famiglie, Psilotaceae e Ophioglossaceae, attribuite agli ordini Psilotales e Ophioglossales, rispettivamente.[1]

  • classe Psilopsida
    • ordine Ophioglossales
      • famiglia Ophioglossaceae
        • Botrychium
        • Botrypus
        • Cheiroglossa
        • Helminthostachys
        • Ophioglossum
        • Rhizoglossum
        • Sceptridium
    • ordine Psilotales
      • famiglia Psilotaceae
        • Psilotum
        • Tmesipteris

Descrizione

Psilotum è privo di radici ed è costituito da un sistema di rizomi a ramificazione dicotomica coperti da rizoidi. È privo di foglie, ma sono presenti piccole escrescente dall'aspetto fogliforme, prive di tessuto vascolare dette enazioni.

I gametofiti sono privi di clorofilla, dunque eterotrofi, pertanto formano associazioni con i funghi micorrizici.

Le psilofite sono isosporee e gli sporangi sono portati su corti peduncoli sull'asse delle enazioni, di solito fusi in gruppi di due (Tmesipteris) o tre (Psilotum).

Note

  1. ^ Alan R. Smith, Kathleen M. Pryer, Eric Schuettpelz, Petra Korall, Harald Schneider & Paul G. Wolf, A classification for extant ferns (PDF), in Taxon, vol. 55, n. 3, 2006, pp. 705–731, DOI:10.2307/25065646.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Psilotopsida
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Psilotopsida

Collegamenti esterni

  • (EN) Psilotopsida, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica