Proantocianidine

Abbozzo chimica
Questa voce sull'argomento chimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Le proantocianidine sono una classe di polifenoli presenti in numerose varietà di specie botaniche. Chimicamente sono ripetizioni oligomeriche dei flavonoidi; molte infatti sono ripetizioni oligomeriche della catechina e dell'epicatechina e loro esteri dell'acido gallico.

Le proantocianidine sono state scoperte nel 1947 da Jacques Masquelier, il quale ha sviluppato e brevettato le tecniche per l'estrazione delle proantocianidine oligomeriche dalla corteccia di pino e dai semi d'uva.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Proantocianidine
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia