Prealpi Slovene orientali

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Prealpi Slovene orientali
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Slovenia Slovenia
Catena principalePrealpi Slovene (nelle Alpi)
Cima più elevataKum (1.220 m s.l.m.)

Le Prealpi Slovene orientali (in sloveno Vzhodne Slovenske Predalpe - dette anche Monti di Posavje - in sloveno Posavsko hribovje) sono una parte delle Prealpi Slovene.

Caratteristiche

Si trovano in Slovenia ad est di Lubiana. Sono divise dal corso del fiume Sava.

Prendono anche il nome di Monti di Posavje. Le Posavje sono una zona storica della Slovenia ad est di Lubiana e percorsa dal fiume Sava. Tale zona va fin quasi al confine con la Croazia.

Classificazione

La SOIUSA le vede come una sottosezione alpina con la seguente classificazione:

Suddivisione

Si suddividono in un supergruppo e tre gruppi[1]:

  • Monti di Posavje (A)
    • Monti Nord-occidentali di Posavje (A.1)
    • Monti Nord-orientali di Posavje (A.2)
    • Monti Sud-occidentali di Posavje (A.3)

Montagne

Sommità del Kum.
  • Kum - 1.220 m
  • Monte Čemšenik - 1.204 m
  • Javor - 1.133 m
  • Mrzlica - 1.122 m
  • Bohor - 1.023 m
  • Lisca - 948 m

Note

  1. ^ Tra parentesi sono indicati i codici SOIUSA del supergruppo e dei gruppi. Si tenga presente che non c'è la normale suddivisione in sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, ISBN 978-88-8068-273-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prealpi Slovene orientali
  Portale Montagna
  Portale Slovenia