Porfirio Fisac

Abbozzo
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Porfirio Fisac
Porfirio Fisac nel 2011
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Squadra  Saragozza
Carriera
Carriera da allenatore
1998-1999Penarroya
1999-2001La Serena
2001-2003  Tarragona
2003-2004  Algeciras
2004-2008  San Sebastián
2008-2011  Valladolid
2011-2012  Fuenlabrada
2014-2015  Valladolid
2015  Palencia
2015-2018  San Sebastián
2016-2019Bandiera del Senegal Senegal
2018-2020  Saragozza
2020-2022  Gran Canaria
2022-  Saragozza
Palmarès
 Campionati africani
BronzoSenegal-Tunisia 2017
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Porfirio Fisac de Diego (Fuenterrebollo, 24 gennaio 1965) è un allenatore di pallacanestro spagnolo.

Carriera

Nel 2018, entra nella storia del basket spagnolo in qualità di allenatore della Delteco GBC, per aver scelto di far partire da titolare l'atleta Asier de la Iglesia, primo giocatore con sclerosi multipla ad aver giocato nella massima serie del basket iberico, durante la partita contro Divinas Seguros Joventut.[1]

Note

  1. ^ Asier de la Iglesia, il primo professionista del basket con sclerosi multipla, su lapiazzettadellosport.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porfirio Fisac

Collegamenti esterni

  • (EN) Porfirio Fisac (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Porfirio Fisac (allenatore), su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Porfirio Fisac (allenatore), su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Porfirio Fisac (allenatore), su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro