Plaza de toros de la Fuente del Berro

Plaza de toros de la Fuente del Berro
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
LocalitàMadrid
Coordinate40°25′26.04″N 3°40′18.01″W40°25′26.04″N, 3°40′18.01″W
Informazioni generali
CondizioniDemolito
Inaugurazione1874
Demolizione1934
Stileneomoresco
Realizzazione
ArchitettoEmilio Rodríguez e Lorenzo Álvarez
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La plaza de toros de la Fuente del Berro, chiamata anche plaza de toros de la Carretera de Aragon, era per importanza la seconda arena per corride di Madrid.

Storia

I lavori per costruire l'arena iniziarono nel 1873, per terminare l'anno seguente, in Avenida de Felipe II. La struttura venne progettata dagli architetti Emilio Rodríguez e Lorenzo Álvarez, utilizzando uno stile architettonico ancora inutilizzato per le arene, ossia il neomudéjar. L'arena è stata smantellata nel 1934, dopo essere stata sostituita da una nuova struttura più capiente: Las Ventas.[1]

Note

  1. ^ (ES) Historia del madrid desaparecido (II): desde la plaza de toros de fuente del berro a la cafeteria hontanares, su elconfidencial.com. URL consultato il 3 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plaza de toros de la Fuente del Berro
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305243330 · BNE (ES) XX5324711 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-305243330
  Portale Architettura
  Portale Spagna