Pieve delle Sante Flora e Lucilla

Pieve delle Sante Flora e Lucilla
La facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàSanta Fiora
IndirizzoPiazza dell'Arcipretura
Coordinate42°49′49.36″N 11°35′06.84″E42°49′49.36″N, 11°35′06.84″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareFlora e Lucilla
Diocesi Pitigliano-Sovana-Orbetello
Stile architettonicorinascimentale, romanico, gotico
Inizio costruzioneXII secolo
CompletamentoXVIII secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La pieve delle Sante Flora e Lucilla è un edificio religioso di culto cattolico situato a Santa Fiora, in provincia di Grosseto.

Storia e descrizione

Ricordata dal 1142, venne restaurata alla metà del Quattrocento e trasformata alla fine del Settecento.

Presenta la facciata a capanna divisa in due parti da una cornice orizzontale, un portale dai caratteri rinascimentali e un occhio di gusto gotico, sotto il quale si trova lo stemma degli Aldobrandeschi.

La struttura interna è a tre navate, divise da archi a tutto sesto, conclusa da un coro quadrangolare. Particolarmente interessante è la raccolta di terrecotte robbiane, eseguite tra il 1465 e il 1490: un trittico con l'Incoronazione della Vergine, le Stimmate di san Francesco e San Girolamo decorato con festoni di foglie, frutta e fiori; i pannelli del pulpito; il Crocifisso; e una grande pala con la Madonna della Cintola e santi.

Galleria d'immagini

  • Stemma
    Stemma
  • Piccolo Crocefisso nella navata di destra
    Piccolo Crocefisso nella navata di destra
  • Pala sovrastante il Fonte Battesimale
    Pala sovrastante il Fonte Battesimale
  • Fonte Battesimale, Gesù, S. Giovanni Battista e angeli, che pogono i lini
    Fonte Battesimale, Gesù, S. Giovanni Battista e angeli, che pogono i lini
  • Fonte Battesimale, primo piano del volto di Gesù
    Fonte Battesimale, primo piano del volto di Gesù
  • Fonte battesimale, gli angeli, che porgono i lini
    Fonte battesimale, gli angeli, che porgono i lini
  • Fonte Battesimale, particolare del serto
    Fonte Battesimale, particolare del serto
  • Fonte Battesimale, particolare del serto
    Fonte Battesimale, particolare del serto
  • Pulpito
    Pulpito
  • Pulpito, parte centrale, ultima cena
    Pulpito, parte centrale, ultima cena
  • Pulpito, lato sinistro, ascensione di Gesù
    Pulpito, lato sinistro, ascensione di Gesù
  • Trittico, navata di destra
    Trittico, navata di destra
  • Trittico, formella centrale
    Trittico, formella centrale
  • Trittico, prima formella a destra della predella
    Trittico, prima formella a destra della predella
  • Assunta, navata di sinistra
    Assunta, navata di sinistra
  • Assunta, particolare centrale
    Assunta, particolare centrale
  • Assunta, particolare
    Assunta, particolare
  • Tabernacolo
    Tabernacolo
  • Tabernacolo, lato destro dell'altare maggiore, particolare
    Tabernacolo, lato destro dell'altare maggiore, particolare

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla pieve delle Sante Flora e Lucilla

Collegamenti esterni

  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 122434575 · LCCN (EN) nr94033332 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94033332
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Provincia di Grosseto