Peter Rosei

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Peter Rosei

Peter Rosei (Vienna, 17 giugno 1946) è uno scrittore, traduttore e poeta austriaco.

Biografia

Dopo la laurea in legge e svariati lavori tra cui l'essere segretario per due anni del pittore Ernst Fuchs,[1] ha esordito come scrittore nel 1972 con il romanzo Landstriche ("Paesaggi").[2] È maggiormente noto per il ciclo di 7 romanzi Die Milchstraße ("La Via Lattea") e per il ciclo di 4 romanzi Komödie ("Commedia").[2] Il suo stile è caratterizzato da una visione pessimistica del mondo, che si riflette soprattutto in relazioni umane e sentimentali tormentate e disilluse.[2] Ha tradotto in tedesco diverse opere italiane, tra cui il Canzoniere di Umberto Saba.[3]

Note

  1. ^ Adolf Opel e Donald G. Daviau, Peter Rosei, in Relationships: An Anthology of Contemporary Austrian Prose, Ariadne Press, 1991, ISBN 978-0-929497-05-1.
  2. ^ a b c Raymond Furness e Malcolm Humble, Rosei, Peter, in A Companion to Twentieth-Century German Literature, Routledge, 2003, ISBN 978-1-134-74764-1.
  3. ^ Rivista di letteratura italiana, Vol. 26, Giardini Editori e Stampatori, 2008, pp. 130-135.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Rosei

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Peter Rosei, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peter Rosei, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peter Rosei, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Peter Rosei, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 105084698 · ISNI (EN) 0000 0001 0930 1369 · LCCN (EN) n50048356 · GND (DE) 119041979 · BNF (FR) cb119225991 (data) · J9U (ENHE) 987007276425705171 · CONOR.SI (SL) 45098851
  Portale Austria
  Portale Biografie
  Portale Letteratura