Per diem

Abbozzo
Questa voce sull'argomento frasi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Per diem (tradotta letteralmente, per giorno) è una locuzione latina che viene usata soprattutto nel linguaggio economico per indicare un costo giornaliero,[1] il salario giornaliero di un lavoratore,[2] oppure per specificare l'indennità di trasferta (diaria) riconosciuta giornalmente dal datore di lavoro a un suo dipendente.[3]

Note

  1. ^ PD (per diem), in Dizionario della Logistica. URL consultato il 4 settembre 2015.
  2. ^ Francesco Salvestrini, L'Italia alla fine del Medioevo: i caratteri originali nel quadro europeo, Volume 1, Firenze University Press, 2006, p. 216, ISBN 8884533899.
  3. ^ Nuovo Programma di Prossimità Adriatico - Manuale di rendicontazione (PDF), su provincia.fc.it, 21 giugno 2007, p. 52. URL consultato il 4 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Voci correlate

  • Locuzioni latine

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Per diem
  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina