Peperoncino d'Espelette

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingredienti di cucina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Peperoncino d'Espelette
SpecieCapsicum annuum
CultivarPeperoncino d'Espelette
OrigineBandiera della Francia Francia
Piccantezza
Unità Scoville4.000 SHU
Manuale
Peperoncini messi a seccare sulla facciata di una casa

Il Peperoncino di Espelette (piment d'Espelette in francese, Ezpeletako biperra in basco) è una varietà di peperoncino ad appellation d'origine contrôlée (AOC, denominazione di origine controllata), coltivato nei Paesi baschi e particolarmente nel comune di Espelette.[1]

Originario del Sud America, questo peperoncino è stato introdotto nei Paesi baschi nel XVI e XVII secolo. Fu utilizzato inizialmente come medicinale e, in seguito, piuttosto rapidamente, si affermò come condimento e come conservante delle carni e dei prosciutti.

Note

  1. ^ Piment d'Espelette, in Catalogo delle varietà di peperoncino, Associazione Internazionale Studio Peperoncino e Solanacee (AISPES). URL consultato il 21 settembre 2015.

Voci correlate

  • Cultivar di Capsicum

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su peperoncino di Espelette

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su pimentdespelette.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peperoncino d'Espelette, su eAmbrosia, Commissione europea. Modifica su Wikidata
  Portale Agricoltura
  Portale Botanica
  Portale Cucina
  Portale Francia