Pelle di bandito

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pelle di bandito
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1969
Durata100 minuti
Dati tecnicib/n
Generedrammatico
RegiaPiero Livi
SoggettoPiero Livi, Adriano Asti, Delia La Bruna
SceneggiaturaPiero Livi, Adriano Asti, Delia La Bruna
Casa di produzioneSmeralda film
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaAristide Massaccesi
MontaggioAmedeo Giomini
Effetti specialiGino Vagniluca
MusicheClaudio Tallino
ScenografiaGiuliano Dejana
CostumiFrancesco Della Noce
Interpreti e personaggi
  • Ugo Cardea: Mariano De Linna
  • Giuliano Esperati: Pedro Alfonso Rodriguez Gomez
  • Mavi: Stefania
  • Arrigo Antona
  • Matteo Maciocco
  • Giovanni Vannini: il commissario
  • Giovanni Petrucci
  • Giuseppe Bucco
  • Mario De Cortes
  • Martino Panzitta
  • Nardo Petta
Doppiatori italiani

Pelle di bandito è un film del 1969 diretto da Piero Livi, ambientato in Sardegna ed ispirato alla storia di Graziano Mesina.

Trama

Sardegna. Mariano finisce in carcere a seguito di un omicidio. Riesce però ad evadere insieme all'amico spagnolo con cui cerca rifugio nell'entroterra, dedicandosi a rapimenti e altri reati.

Bibliografia

  • Gianni Olla, Dai Lumière a Sonetàula, Cuec, Cagliari, 2008

Collegamenti esterni

  • Pelle di bandito, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pelle di bandito, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Pelle di bandito, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pelle di bandito, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema