Paul Hartmann

Disambiguazione – Se stai cercando l'azienda omonima, vedi Paul Hartmann (azienda).
Paul Hartmann (1925)

Paul Hartmann, nato Paul Wilhelm Constantin Hartmann (Fürth, 8 gennaio 1889 – Monaco di Baviera, 30 giugno 1977), è stato un attore tedesco.

Biografia

Figlio di Maria Betz e di Wilhelm Hartmann, a capo di un'azienda di esportazione di giocattoli, Paul Hartmann - dopo le scuole superiori - seguì un corso di recitazione con Adalbert Czokke. La sua fu una formazione teatrale di impianto classico. Nell'autunno del 1908, Hartmann ottenne una scrittura al teatro di Zwickau. Recitò poi a Stettino (1910) e al teatro di Zurigo (1911). Nel novembre 1913, entrò a far parte della compagnia del Deutsches Theater di Berlino diretta da Max Reinhardt.

Nel 1924, lavorò a Vienna, prima al Theater in der Josefstadt e, quindi, l'anno seguente, al Burgtheater. Tornò poi in Germania dove, il 1º gennaio 1935, entrò al Teatro di stato prussiano di Berlino dove rimase fino alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 1942, diventò presidente del Ministero delle Arti.

Carriera cinematografica

Già dal 1912, Hartmann aveva iniziato a lavorare per il cinema, in ruoli spesso di giovane amante e poi in quelli romantici di personaggi malinconici. Con l'avvento del sonoro, passò a interpretare parti di eroi duri e spietati come quello in FP 1 non risponde dove recitò a fianco di Hans Albers e Sybille Schmitz. Dal maggio 1937, diventò membro del comitato artistico dell'UFA.

Alla fine della guerra, le sue idee politiche, che ne avevano agevolato la carriera negli anni del nazionalsocialismo, e il fatto che avesse partecipato a diversi film di propaganda come Togger e Ich klage an, provocarono il suo allontanamento dagli schermi. Per alcuni anni, poté lavorare solo a teatro. Nel 1951, tornò al cinema. Ma l'età ormai avanzata gli concesse di interpretare solo ruoli di anziano caratterista.

Vita privata

Hartmann si sposò una prima volta al tempo della prima guerra mondiale con un'insegnante di danza che morì nel 1952. Nel 1955, si sposò una seconda volta con la pittrice Elfriede Lieberun.

Morto il 30 giugno 1977 a Monaco, è sepolto nel cimitero di Rosenheim.

Filmografia

Film o documentari dove appare Paul Hartmann

  • Rund um die Liebe, regia di Oskar Kalbus - filmati di repertorio (1929)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Hartmann

Collegamenti esterni

  • Hartmann, Paul, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Hartmann, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • Paul Hartmann, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Hartmann, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Hartmann, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Hartmann, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Paul Hartmann, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Cyranos, su cyranos.ch.
  • (DEEN) http://www.earlycinema.uni-koeln.de/films/index/Filter.FilterByActor:1/Filter.Actor.0:3496/keep_frame2:1[collegamento interrotto]
  • (DE) Paul Hartmann su Murnau Stiftung
  • Virtual History
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37178943 · ISNI (EN) 0000 0001 1621 911X · LCCN (EN) n95082766 · GND (DE) 116501375 · BNE (ES) XX4610800 (data) · BNF (FR) cb14683100d (data) · J9U (ENHE) 987007342204805171 · CONOR.SI (SL) 278575715
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Nazismo
  Portale Teatro