Patrício da Silva

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Patrício da Silva, O.E.S.A.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale d Silva
 
Incarichi ricoperti
  • Arcivescovo metropolita di Évora (1820-1826)
  • Patriarca di Lisbona (1826-1840)
 
Nato15 ottobre 1756 a Leiria
Ordinato presbitero21 dicembre 1780
Nominato arcivescovo21 febbraio 1820 da papa Pio VII
Consacrato arcivescovo30 aprile 1820 dal vescovo José António Pinto de Mendonça Arrais
Elevato patriarca13 marzo 1826 da papa Leone XII
Creato cardinale27 settembre 1824 da papa Leone XII
Deceduto3 gennaio 1840 (83 anni) a Lisbona
Firma
 
Manuale

Patrício da Silva (Leiria, 15 ottobre 1756Lisbona, 3 gennaio 1840) è stato un cardinale e patriarca cattolico portoghese.

Biografia

Nacque a Leiria il 15 ottobre 1756.

Papa Leone XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 settembre 1824.

Morì il 3 gennaio 1840 all'età di 83 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Joaquim José de Miranda Coutinho (1820)
  • Vescovo Francisco Alexandre Lobo, O.S.B. (1820)
  • Vescovo Emmanuel ab Incarnatione Sobrinho, O.S.P.P.E. (1825)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrício da Silva

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Évora Successore
Joaquim a Santa Clara Lopes, O.S.B. 21 febbraio 1820 - 13 marzo 1826 Fortunato de São Boaventura, O.Cist.
Predecessore Patriarca di Lisbona Successore
Carlos da Cunha e Menezes 13 marzo 1826 - 3 gennaio 1840 Francisco de São Luiz Saraiva, O.S.B.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89436997 · ISNI (EN) 0000 0000 8162 9257 · BAV 495/81966 · LCCN (EN) n2010068865
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo