Parang (Sulu)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Parang
municipalità di quarta classe
Localizzazione
StatoBandiera delle Filippine Filippine
RegioneMindanao Musulmano
ProvinciaSulu
Amministrazione
SindacoRizal J. Tingkahan
Territorio
Coordinate5°54′49″N 120°54′23″E5°54′49″N, 120°54′23″E (Parang)
Altitudine57 m s.l.m.
Superficie164,00 km²
Abitanti65 019[1] (2007)
Densità396,46 ab./km²
Barangay40
Altre informazioni
Cod. postale7408
Prefisso68
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Filippine
Parang
Parang
Parang – Mappa
Parang – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Parang è una municipalità di quarta classe delle Filippine, situata nella Provincia di Sulu, nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano.

Parang è formata da 40 baranggay:

  • Alu Layag-Layag
  • Alu Pangkoh
  • Bagsak
  • Bawisan
  • Biid
  • Bukid
  • Buli Bawang
  • Buton
  • Buton Mahablo
  • Danapa
  • Duyan Kabao
  • Gimba Lagasan
  • Kaha
  • Kahoy Sinah
  • Kanaway
  • Kutah Sairap
  • Lagasan Higad
  • Lanao Dakula
  • Laum Buwahan
  • Laum Suwah
  • Liang
  • Linuho
  • Lipunos
  • Lower Sampunay
  • Lumbaan Mahaba
  • Lungan Gitong
  • Lupa Abu
  • Nonokan
  • Paugan
  • Payuhan
  • Piyahan
  • Poblacion (Parang)
  • Saldang
  • Sampunay
  • Silangkan
  • Taingting
  • Tikong
  • Tukay
  • Tumangas
  • Wanni Piyanjihan

Note

  1. ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parang
  Portale Filippine: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Filippine